Una vera e propria ondata di caldo torrido colpirà la Campania nei prossimi giorni. La colonnina di mercurio potrebbe infatti sfiorare anche i 40° a causa della perturbazione di afa africana proveniente dal deserto che investirà in pieno la nostra regione a partire da domani e per tutta la settimana. Nemmeno nel weekend sarà previsto un minimo di tregua, con temperature alte anche sabato e domenica. In virtù di questa situazione, estremamente pericolosa per la salute, la protezione civile della Regione Campania ha diramato in queste ore un comunicato di allerta meteo per il rischio concreto che si verifichino vere e proprie “bombe di calore”.
A partire già dalle 8:00 di domani mattina, fino alle ore 20:00 di venerdì sera, in diversi comuni campani classificati a rischio medio ed elevato si prevedono temperature di almeno 7-8 gradi superiori alla temperatura media stagionale del mese di luglio. Il picco di calore si verificherà nella giornata di giovedì, ciò vorrà dire che si potranno sfiorare anche i 40° nelle ore più calde e afose della giornata. Ad aggravare la percezione dell’afa ci penserà soprattutto l’alto tasso di umidità che potrà superare anche il 70% nelle città della fascia costiera e in quelle situate nelle aree pianeggianti e interne della regione caratterizzate da condizioni di scarsa ventilazione e dove si creerà una cappa di calore.
La protezione civile regionale invita pertanto i sindaci dei Comuni e gli enti competenti a porre in essere tutta una serie di azioni e di interventi per tutelare la salute dei cittadini campani, specialmente nei confronti dei soggetti considerati fragili e classificati a rischio come i malati cardiopatici, le persone anziane e i bambini. È pertanto fondamentale non uscire da casa nelle ore più calde, evitando di esporsi al sole così da scongiurare il pericolo concreto di subire pericolose insolazioni e soprattutto è consigliabile bere tanta acqua per ridurre al minimo il rischio di disidratazione.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?