• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Cardito, truffa alle poste per 43mila euro: arrestato dipendente

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
15 Maggio 2020
in Cronaca
0
Cardito

Cardito

Gli agenti della polizia di Stato del commissariato di Afragola, nella giornata di oggi, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli, nei confronti di un dipendente dell’ufficio postale di Cardito. L’uomo, un trentatreenne originario di Arzano, avrebbe commesso più volte il reato di peculato nei confronti di una correntista. Le indagini sono partite quando la donna, accortasi delle somme di denaro mancanti dal libretto postale dopo le diverse operazioni effettuate presso lo sportello di Cardito, ha deciso di esporre formalmente denuncia, raccontando agli inquirenti la truffa di cui era stata vittima.

Raccolte le testimonianze della donna e il materiale probatorio che attestava le operazioni illecite avvenute a danno della correntista, gli investigatori hanno avviato diverse operazioni di controllo e di acquisizione dei documenti presso l’ufficio postale di Cardito. Gli agenti di polizia sono così riusciti a risalire all’identità del dipendente postale che prestava servizio come sportellista. Il reo, infatti, aveva sottratto in diverse occasioni ingenti somme di denaro dal libretto postale dell’ignara correntista, ogni volta che questa si recava alle poste per effettuare un deposito. 

Le somme prelevate dal libretto della vittima venivano successivamente girate in parte su una carta Postepay prepagata intestata al dipendente dell’ufficio postale e per la restante parte su un libretto di deposito. Grazie a questo semplice ma efficace escamotage avvenuto all’oscuro del direttore delle poste di Cardito e degli altri colleghi, il dipendente truffatore sarebbe riuscito a impossessarsi complessivamente di una somma di denaro pari a 43mila euro, prosciugando parte dei risparmi che la donna era riuscita a mettere da parte dopo anni di sacrifici e di duro lavoro. Il dipendente nel frattempo era stato licenziato dall’ufficio postale a causa di una serie di condotte improprie e di segnalazioni disciplinari esposte a suo carico. Stamattina la polizia ha arrestato il truffatore di Arzano, ponendolo agli arresti domiciliari per i reati commessi e disponendo il sequestro preventivo della somma di denaro sottratta illecitamente alla donna.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Cardito
Share43SendTweet
Articolo Precedente

Il giornalismo dice addio al napoletano Sandro Petrone, storico volto del Tg2

Articolo Successivo

Fase 2 / De Luca fa da sé: lunedì apertura negozi, giovedì ristoranti. E i comitati scientifici “dicono come Totò: arrangiatevi”

Articolo Successivo
comitati scientifici

Fase 2 / De Luca fa da sé: lunedì apertura negozi, giovedì ristoranti. E i comitati scientifici "dicono come Totò: arrangiatevi"

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.