Gli agenti della polizia di Stato del commissariato di Afragola, nella giornata di oggi, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli, nei confronti di un dipendente dell’ufficio postale di Cardito. L’uomo, un trentatreenne originario di Arzano, avrebbe commesso più volte il reato di peculato nei confronti di una correntista. Le indagini sono partite quando la donna, accortasi delle somme di denaro mancanti dal libretto postale dopo le diverse operazioni effettuate presso lo sportello di Cardito, ha deciso di esporre formalmente denuncia, raccontando agli inquirenti la truffa di cui era stata vittima.
Raccolte le testimonianze della donna e il materiale probatorio che attestava le operazioni illecite avvenute a danno della correntista, gli investigatori hanno avviato diverse operazioni di controllo e di acquisizione dei documenti presso l’ufficio postale di Cardito. Gli agenti di polizia sono così riusciti a risalire all’identità del dipendente postale che prestava servizio come sportellista. Il reo, infatti, aveva sottratto in diverse occasioni ingenti somme di denaro dal libretto postale dell’ignara correntista, ogni volta che questa si recava alle poste per effettuare un deposito.
Le somme prelevate dal libretto della vittima venivano successivamente girate in parte su una carta Postepay prepagata intestata al dipendente dell’ufficio postale e per la restante parte su un libretto di deposito. Grazie a questo semplice ma efficace escamotage avvenuto all’oscuro del direttore delle poste di Cardito e degli altri colleghi, il dipendente truffatore sarebbe riuscito a impossessarsi complessivamente di una somma di denaro pari a 43mila euro, prosciugando parte dei risparmi che la donna era riuscita a mettere da parte dopo anni di sacrifici e di duro lavoro. Il dipendente nel frattempo era stato licenziato dall’ufficio postale a causa di una serie di condotte improprie e di segnalazioni disciplinari esposte a suo carico. Stamattina la polizia ha arrestato il truffatore di Arzano, ponendolo agli arresti domiciliari per i reati commessi e disponendo il sequestro preventivo della somma di denaro sottratta illecitamente alla donna.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post