• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home campania

Cilento Fest 2023, cinema e Borghi: quattro giorni di proiezioni, concerti, spettacoli, mostre e laboratori creativi

Non solo cinema, spettacolo e musica, ma anche bontà della tavola e bellezze paesaggistiche. Da Domani Fino al 20 Agosto. Il 18 agosto, Rocco Papaleo presenterà il suo ultimo film “Scordato”

redazione di redazione
16 Agosto 2023
in campania, Cinema, Spettacoli

Domani prende il via la seconda edizione del Cilento Fest – Cinema e Borghi, un festival cinematografico che celebra il cinema nazionale e internazionale legato alle storie dei paesi e delle aree interne. L’evento si terrà fino al 20 agosto nel pittoresco borgo di Perito, situato nella provincia di Salerno.

Borgo di Perito

Il festival promette quattro giorni di emozionanti proiezioni cinematografiche, concerti, spettacoli, mostre d’arte, presentazioni di libri, visite guidate e laboratori creativi, il tutto incentrato sulla dieta mediterranea e sul turismo culturale. La direzione artistica è affidata a Max De Francesco, il creatore dell’iniziativa, mentre l’organizzazione è curata dalla società di editoria e produzione Iuppiter, in collaborazione con l’associazione I Disinvolti, la Lama Film e la Pro Loco di Perito. Il comitato artistico è composto dal produttore Gianluca Arcopinto, dal produttore e attore Cesare Apolito, dall’attore e autore Bruno Cariello e dal regista e sceneggiatore Andrea D’Ambrosio.

L’apertura del festival è prevista con lo spettacolo di Maurizio Lastrico, intitolato “Lasciate ogni menata voi che entrate“, uno spettacolo che ha registrato il tutto esaurito in tutta Italia. Venerdì 18 agosto, Rocco Papaleo presenterà il suo cinema “interiore” con la proiezione del suo ultimo film “Scordato”. La serata riserverà anche una sorpresa con la partecipazione dell’attore Giovanni Esposito. Il programma del Cilento Fest prevede anche un tributo a Lina Wertmüller, con la partecipazione di Massimo Wertmüller e Yari Gugliucci, una serata dedicata a Troisi con la sceneggiatrice e scrittrice Anna Pavignano, e lo spettacolo “Ciak si ascolta” del soprano internazionale Desire Capaldo.

Rocco Papaleo – presenterà il suo cinema “interiore” con la proiezione del suo ultimo film “Scordato”

La serata finale culminerà con la proclamazione del film vincitore del “Gran Premio Cilento Fest – Cinema e Borghi 2023” e la consegna di altri prestigiosi riconoscimenti. L’evento vedrà la partecipazione di personalità del mondo cinematografico e culturale come Zavvo Nicolosi, Anna Pavignano, Carmine Padula, Piero Cannizzaro, Sante Massimo Lamonaca, Monica Sarnelli, Yari Gugliucci e Massimo Wertmüller.

Tra le novità di quest’anno spiccano la “discoteca di dance movie“, l’inaugurazione della collana editoriale “Cinema e Borghi”, e le mattine “green” dedicate alla scoperta di percorsi naturalistici e rurali. Inoltre, sono previsti intermezzi musicali con esibizioni del “duo Rossini” Demetrio Massimo Trotta e Lucio Grimaldi, del giovane pianista Federico Cirillo e della cantante americana Leslie Austin, in tour nel suggestivo scenario del Cilento.

Maurizio Lastrico – Attore, comico e cabarettista italiano
Tags: Cilento FestcinemaFestival
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Parco archeologico di Ercolano: notevole afflusso di turisti in occasione di Ferragosto

Articolo successivo

Rapina in farmacia a Caserta: Polizia di Stato identifica e denuncia gli autori

Articolo successivo
Aversa, attività di spaccio al “Parco Pozzi”: pusher 24enne arrestato mentre cede la droga

Rapina in farmacia a Caserta: Polizia di Stato identifica e denuncia gli autori

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.