Secondo i dati forniti dal sito ufficiale, il Parco archeologico di Ercolano, dal 12 al 15 agosto, ha registrato un notevole afflusso di turisti, con un totale di 7.015 visitatori. Questo risultato positivo è stato ottenuto a seguito dei 3.335 accessi registrati il 6 agosto, nella prima domenica del mese, quando l’ingresso era gratuito.

E nonostante il Parco abbia aumentato il numero di posti disponibili, sono stati registrati diversi “sold out” per le serate e i turni de ‘I Venerdì di Ercolano’, un’apprezzata iniziativa che offre visite guidate notturne e spettacoli teatrali curati da Teatri 35. Quest’anno, l’edizione 2023 di queste attività si focalizza sul tema del cibo e dell’alimentazione e si ripeteranno ogni venerdì fino al 25 agosto.
“Si tratta di un successo annunciato“, ha commentato il direttore del Parco archeologico, Francesco Sirano. “La tendenza continua e supera addirittura i risultati delle scorse estati, tutte caratterizzate da eventi esauriti nel fortunato contesto del Parco. Dopo le restrizioni legate alla pandemia di Covid-19, ora siamo finalmente al completo, offrendo a centinaia di visitatori italiani e stranieri l’opportunità di godersi appieno l’atmosfera serale, con luci suggestive e coinvolgenti itinerari“.
Nel settore dell’accoglienza ricettiva, si nota un esaurimento delle disponibilità di posti letto in tutto il territorio per i mesi da luglio a settembre. Questo testimonia l’alto interesse e l’afflusso costante di visitatori che scelgono di esplorare Ercolano e le sue ricchezze storiche durante la stagione estiva.
