Nelle giornate di ieri 8 marzo e di oggi 9 marzo si sono tenute al Palapartenope le prove scritte dei concorsi per assistenti informatici e geometri, nell’ambito del piano di rinnovamento e potenziamento organizzativo dell’Ospedale Cardarelli di Napoli. I concorsi, banditi negli anni precedenti, avevano suscitato un certo interesse dato che per l’accesso ai profili professionali richiesti era necessario come requisito minimo il diploma di scuola media superiore con qualifica ad hoc.
Ma tra ieri e stamane, l’amara sorpresa. Delle oltre 600 domande pervenute solo poco più di un centinaio si sono presentati a sostenere la prova scritta. Nella giornata di oggi, si è tenuta la prova scritta per il concorso a tempo indeterminato di Assistente Tecnico Geometra, in questo caso i candidati erano 440 ma i partecipanti sono stati 79. Mentre, il concorso di Assistente Tecnico Informatico aveva visto la candidatura di 211 persone, ma alla prova scritta effettuata nella giornata di ieri si sono presentati in appena 36. Cosa è accaduto? Una possibile assunzione, un lavoro stabile ed uno stipendio di circa 1.200 euro mensili non fanno più gola?
Antonio d’Amore, Direttore Generale dell’AORN Cardarelli è sconcertato. I motivi non sono chiari e andranno sicuramente indagati in maniera approfondita, nel frattempo di fronte ad una tale situazione, dal Cardarelli informano che è stato ora programmato “di accelerare sulle prossime prove, così da velocizzare l’entrata in servizio di quanti risulteranno vincitori”.
