Continuano le attività di monitoraggio del territorio condotte dalle forze dell’ordine nel Casertano. Svariati gli interventi posti in essere nel fine settimana dai i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Aversa, coadiuvati dai militari della Stazione di Trentola Ducenta, unitamente a un equipaggio dei carabinieri della Sio del 10° reggimento Campania. Uno schieramento di uomini e mezzi imponente che, ha permesso di dare il via ad una serie di controlli a tappeto ad esercizi commerciali, veicoli, mirate perquisizioni e posti di controllo in punti strategici della zona
Il bilancio finale del servizio straordinario parla di: 160 contestazioni per violazioni al C.D.S, nonché al deferimento di 2 persone in quanto sorprese, con la recidiva nel biennio, alla guida senza la prescritta patente di guida poiché mai conseguita; 804 persone controllate; 671 veicoli controllati; 11 persone denunciate. Nel corso del medesimo servizio sono state inoltre sottoposte a sequestro amministrativo 10 autovetture risultate prive di copertura assicurativa.
Due donne di nazionalità rumena, sono state denunciate dai militari della Stazione di Trentola Ducenta in quanto sorprese all’interno di un supermercato del luogo mentre asportavano beni non di prima necessità. Il particolare servizio ha consentito, altresì, di deferire in stato di libertà due persone già sottoposte alla detenzione domiciliare che, all’atto del controllo, non erano in casa.
Infine, a seguito di un controllo ad un esercizio commerciale sito in Trentola Ducenta, eseguito unitamente a personale dell’ENEL, i proprietari sono stati deferiti per aver fraudolentemente sottratto l’equivalente di 50.000,00 euro di energia elettrica alla rete nazionale a beneficio della loro attività.