È stata una settimana di controlli serrati quella appena trascorsa per le forze dell’ordine in provincia di Salerno, impegnate in una serie di servizi finalizzati a garantire l’osservanza delle norme anti-contagio. Le operazioni sono state disposte dal Questore d’intesa con i comandanti provinciali dell’Arma dei carabinieri e della guardia di finanza, e sono state portate a termine con la preziosa collaborazione dell’esercito italiano, della polizia provinciale e della polizia locale di Salerno.
In totale, sono state identificate 6.587 persone e controllati 4.168 veicoli e 1.799 esercizi pubblici. Le sanzioni per mancato uso della mascherina sono scattate in 132 casi, i titolari di attività multati per mancato rispetto delle regole di distanziamento sono stati nove e un esercizio pubblico è stato sottoposto a chiusura. Per una persona, trovata fuori dalla propria abitazione nonostante fosse positiva al Coronavirus, è scattata la denuncia per inosservanza del divieto di mobilità. Stessa sorte anche per un altro soggetto che, fermato in strada per un controllo, è risultato soggetto a un obbligo di quarantena. Cinque dei locali sanzionati sono situati a Salerno, tre in corso Vittorio Emanuele, uno in piazza Sant’Agostino e uno in via Roma: tutti avevano continuato a servire clienti oltre le ore 18 anche ai tavoli. Per i medesimi motivi è stato sanzionato con la chiusura anche un circolo ricreativo di Battipaglia.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post