Nel corso del weekend appena trascorso le forze dell’ordine sono state impegnate in una serie di controlli a tappeto e di azioni preventive per contrastare il pericoloso fenomeno della “movida violenta” ad Aversa, recentemente teatro di risse e di pericolosi accoltellamenti tra giovani. I carabinieri della compagnia di Aversa, coadiuvati dai colleghi del nucleo operativo radiomobile e dagli equipaggi del decimo reggimento Campania, hanno svolto un’operazione ad alto impatto al fine di garantire la sicurezza in città durante le ore notturne. Le operazioni di verifica e di controllo sono state svolte dai militari nei pressi dei luoghi e dei locali maggiormente frequentati dai giovani della movida aversana.
In particolare i carabinieri hanno provveduto all’identificazione di ben 496 persone e sono stati ispezionati 330 veicoli con l’obiettivo di reprimere e di prevenire non solo i reati predatori più comuni ma anche le infrazioni del codice della strada, spesso causa di incidenti purtroppo mortali, che il più delle volte vedono come protagonisti proprio i giovani e i giovanissimi, lungo le principali arterie stradali dell’Agro aversano. All’atto dei controlli le forze dell’ordine hanno elevato 48 verbali dopo aver riscontrato altrettante infrazioni più o meno gravi mentre cinque persone sono state denunciate in stato di libertà.
Nei guai è finito anche il proprietario di un noto locale molto frequentato dai giovani aversani durante le ore serali. Nella fattispecie, durante i controlli, i militari dell’Arma dei carabinieri hanno rilevato numerose irregolarità legate alla conservazione degli alimenti i quali venivano stipati all’interno di un deposito senza osservare le normative vigenti in materia. Per tale motivo, oltre a denunciare il titolare dell’esercizio commerciale, le forze dell’ordine hanno provveduto a chiudere il locale in via temporanea. I controlli dei carabinieri, al fine di contrastare la movida senza freni e senza regole, proseguiranno anche nei prossimi weekend.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?