• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Controlli e denunce della polizia nelle vicinanze della Stazione centrale di Napoli

In corso Arnaldo Lucci gli agenti hanno bloccato due uomini di 39 e 52 anni, napoletani, sorpresi a svolgere l'attività di parcheggiatore abusivo

redazione di redazione
4 Agosto 2020
in Cronaca, Napoli
polfer

Ieri mattina gli agenti del commissariato di polizia Vicaria Mercato hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nei pressi della Stazione centrale e a piazza Garibaldi a Napoli. Nel corso dell’attività i poliziotti sono intervenuti presso un hotel di piazza Garibaldi dove hanno rintracciato due minori, di 13 e 16 anni del Bangladesh, che il giorno prima si erano allontanati dalle proprie abitazioni; i due giovani sono stati riaffidati ai familiari.

In corso Arnaldo Lucci, invece, gli agenti hanno bloccato due uomini di 39 e 52 anni, napoletani con precedenti di polizia, e li hanno denunciati poiché sorpresi a svolgere l’attività di parcheggiatore abusivo; inoltre, il 52enne era sottoposto alla misura della libertà vigilata disposta il 4 marzo 2017 dal Tribunale di Sorveglianza di Pescara. Infine, i poliziotti, nel transitare in piazza Garibaldi, vicino alla Stazione centrale, hanno fermato un trentottenne russo con precedenti di polizia che è stato denunciato per inosservanza del provvedimento di divieto di ritorno nel comune di Napoli.

Un mese fa, altri servizi straordinari di controllo effettuati dai carabinieri nel territorio della periferia orientale di Napoli. Più di 200 le persone controllate, mentre quelle denunciate sono state 8. Gran parte della zona di Napoli est, quindi, è stata setacciata dai militari dell’Arma della compagnia di Poggioreale che, in collaborazione con i carabinieri del reggimento Campania, hanno perlustrato ed effettuato verifiche in particolar modo sui quartieri di Barra, San Giovanni a Teduccio e Ponticelli. I militari, inoltre, sono stati coadiuvati da un aiuto giunto dall’alto, grazie a un velivolo del settimo nucleo elicotteri di Pontecagnano. Questo speciale reparto ha fornito una preziosa mano per merito della particolare visuale che ha avuto della periferia orientale di Napoli. In particolare le persone controllate sono state 230, di cui 49 erano nomi già conosciuti al database delle forze dell’ordine. Oltre alle persone, i controlli si sono estesi anche a 92 veicoli. Come risultato, sono state notificate 23 contravvenzioni al codice della strada, molte delle quali per guida di moto senza casco e per assenza di copertura assicurativa.

Riguardo ai controlli personali, un ventitreenne di San Giovanni a Teduccio ha ricevuto una denuncia perché durante una perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso di un documento di identità, sul quale era riportata la sua foto, risultato contraffatto. Tra le persone controllate nella periferia orientale di Napoli, 5 di queste, già recidive, sono state segnalate all’autorità giudiziaria perché sorprese alla guida senza aver mai conseguito la patente. Altre 5 persone, inoltre, sono state sanzionate e segnalate alla Prefettura in quanto trovate a fare uso di stupefacenti. I carabinieri della stazione di Ponticelli, infine, hanno denunciato due persone per evasione. erano entrambe sottoposte alla misura degli arresti domiciliari e l’hanno violata allontanandosi senza motivo dalla loro abitazione.  

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: flashNapoli
Condividi9InviaTweet
Articolo precedente

Niente bagno in mare dopo aver mangiato. Luogo comune o realtà?

Articolo successivo

Operazione Alto impatto, oltre 100 le persone controllate e 2 gli arresti a Casavatore e Caivano

Articolo successivo
neonato

Operazione Alto impatto, oltre 100 le persone controllate e 2 gli arresti a Casavatore e Caivano

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.