È stato un fine settimana segnato da controlli serrati del territorio per le forze dell’ordine partenopee. Il capoluogo e l’hinterland sono stati presidiati da centinaia di carabinieri, scesi in campo per garantire il rispetto delle regole per il contenimento dell’epidemia da Coronavirus. Nei quartieri Vomero e Arenella, i militari delle compagnie locali, supportati dai colleghi del Nil, del Nas e del reggimento Campania, hanno denunciato e sanzionato per mille euro il titolare di una nota paninoteca sita in via Cilea, all’interno della quale sono state riscontrate irregolarità igienico-sanitarie. Sono state tre le persone sanzionate perché prive di mascherina, una di queste denunciata per il rifiuto di fornire ai carabinieri le proprie generalità. Sono incorsi nel deferimento all’Autorità giudiziaria anche i titolari di due parcheggi che non avevano sottoposto i dipendenti a visita medica. Sempre a Napoli, tra i quartieri del centro storico, Chiaia e i Quartieri Spagnoli, i militari della compagnia Napoli Centro hanno denunciato nove parcheggiatori abusivi, in gran parte distribuiti lungo la riviera di Chiaia e il lungomare. Sono invece sette le persone sanzionate perché sorprese in giro senza mascherina.

Dovrà invece rispondere di spaccio di droga A. B., quarantaduenne dei Quartieri Spagnoli sorpreso in vico Lungo San Matteo mentre cedeva una dose di cocaina a un giovane extracomunitario, poi segnalato alla Prefettura. Per quanto riguarda l’hinterland, a Frattamaggiore i carabinieri della compagnia di Giugliano in Campania hanno identificato centinaia di persone, presidiando principalmente le piazze della movida. Sono state 15 le sanzioni comminate nei confronti di altrettanti soggetti, dieci dei quali beccati senza mascherina e altri cinque per mancato rispetto del divieto di assembramento. A Forio, il titolare di un pub sito in via Nuova Marina è stato sanzionato per non aver identificato le persone sedute ai tavoli del proprio locale, mentre a Ischia la multa è scattata per il responsabile di un locale di via Porto, colpevole di essere rimasto aperto oltre le 24. Tra Torre del Greco e Volla, sul fronte mascherine sono state undici le multe comminate. Sempre nell’hinterland partenopeo, a Torre Annunziata, un’operazione interforze di polizia di Stato, polizia locale, guardia finanza, Reparto prevenzione crimine Campania e Reparto mobile di Napoli ha portato, tra via Piombiera e via Vittorio Veneto, all’identificazione di 132 persone, tra cui 22 con precedenti di polizia, e al controllo di 55 autovetture. Sempre in via Vittorio Veneto le fiamme gialle hanno sequestrato due slot machine in un’attività priva di autorizzazioni, denunciando il titolare per esercizio di gioco d’azzardo. Un fatto simile è avvenuto in via Piombiera, dove sono stati deferiti il responsabile di una sala giochi che raccoglieva scommesse in forma abusiva e un avventore dell’attività per partecipazione a gioco d’azzardo. Inoltre, cinque persone che si trovavano all’esterno di un locale sono state sanzionate per inosservanza del rispetto del distanziamento sociale. Ad Afragola, infine, tra venerdì e sabato gli agenti del commissariato di zona e della polizia locale hanno effettuato controlli straordinari nei pressi del Parco Sant’Antonio. Nel corso dell’attività sono state identificate 78 persone e controllati 18 autoveicoli.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post