• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Società

Coronavirus, Istituto superiore di Sanità: “Gli italiani ci devono aiutare”

Pier Paolo De Brasi di Pier Paolo De Brasi
3 Marzo 2020
in Società
0
superiore

superiore

Dall’Istituto superiore di Sanità arrivano rassicurazioni, ma anche sollecitazioni. In un’intervista rilasciata a la Repubblica, il presidente dell’Iss Silvio Brusaferro mette subito in chiaro che questa settimana sarà decisiva per la diminuzione dei casi di Coronavirus. “Sono i giorni decisivi, vedremo se le misure adottate funzionano. Ma gli italiani ci devono aiutare, ciascuno di loro, con i propri comportamenti quotidiani, può fare la sua parte”.

L’ultima frase sollecita condotte della popolazione più consone e mature, rispetto al problema Covid-19, condotte che possono migliorare la situazione in maniera più veloce e senza grossi traumi. “Se entro i prossimi sette giorni i contagi scenderanno, vuol dire che le chiusure e le misure prese hanno funzionato”, aggiunge Brusaferro, che si sofferma sulla situazione degli anziani. “Siamo in una fase complessa e speriamo di fare il meglio possibile. I casi più complessi li stiamo vedendo tra gli anziani, portatori di più patologie. L’infezione complica una situazione già fragile. Per loro dobbiamo fare in modo che l’infezione si diffonda lentamente e si evitino i picchi”.

Il presidente dell’Iss traccia, quindi, il percorso che ha portato alle decisioni del Governo, provvedimenti che puntano alla limitazione di spostamenti e viaggi. “Le prime decisioni di chiusura sono del weekend del 21-22 febbraio e visto che l’incubazione della malattia dura 14 giorni, fino ad ora l’abbiamo diagnosticata in persone che l’hanno presa precedentemente. Nei prossimi sette giorni però, se quello che abbiamo fatto è sufficiente, dovremmo iniziare a vederne l’efficacia”.

Cauto ottimismo che porta Brusaferro a non fare previsioni su ulteriori provvedimenti, attuati volta per volta, secondo i casi e le necessità. Le possibili chiusure nelle altre regioni “scatteranno se ci sarà una circolazione locale sostenuta. Vuol dire – prosegue il presidente dell’Iss – che i positivi non sono solo persone provenienti dalle zone già interessate alla malattia”. Insomma, “i provvedimenti verranno decisi via via. Speriamo di vedere i primi risultati verso la fine di questa settimana, che è decisiva”.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: coronavirusIstituto superiore sanitàsettimanaSilvio Brusaferro
Share10SendTweet
Articolo Precedente

Cava de’ Tirreni, danneggia un pronto soccorso: in manette pregiudicato

Articolo Successivo

Napoli, droga e migliaia di euro in casa: arrestato pusher

Articolo Successivo
pusher

Napoli, droga e migliaia di euro in casa: arrestato pusher

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.