• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Covid-19: per De Luca no a consegna cibo a casa, il sindaco di Aversa scrive a Conte

Pier Paolo De Brasi di Pier Paolo De Brasi
11 Marzo 2020
in Cronaca, Politica
0
la curva

la curva

Misure ancora più stringenti per i locali che hanno l’obbligo di chiusura alle 18. Le ha annunciate il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, in due distinte trasmissioni, una televisiva, l’altra radiofonica, manifestando la volontà di emettere un’ordinanza in merito. Tutto ciò mentre il sindaco di Aversa Alfonso Golia scrive al presidente del Consiglio Giuseppe Conte.

NO A CONSEGNA CIBO A DOMICILIO, SÌ A TAMPONI ANCHE A SALERNO E AVELLINO

Ieri sera su Rai 3, durante il programma Carta Bianca, condotto da Bianca Berlinguer, De Luca è stato chiaro. “Chi, ad esempio le pizzerie, volesse effettuare un servizio di consegna cibo a domicilio dopo le 18 non può farlo, perché se ci sono 100 pizzerie che portano 10 pizze ad altrettanti clienti, abbiamo già stabilito 1.000 contatti ravvicinati e rischiosi”. Concetto ribadito questa mattina nella trasmissione di Radio Crc Barba & capelli in cui, oltre a lanciare un appello per la donazione di sangue, ha annunciato la possibilità di effettuare i tamponi in altre due strutture sanitarie della regione, che si aggiungono all’ospedale Cotugno: il Moscati di Avellino e il Ruggi d’Aragona a Salerno. “Questo – ha affermato De Luca – ci aiuterà ad accelerare i tempi per individuare persone affette dal Covid-19”.

Dopo il provvedimento di chiusura per barbieri, parrucchieri e centri estetici, il presidente della regione ha emanato un’ordinanza dove dispone “con decorrenza immediata e fino al 3 aprile prossimo, il divieto di svolgimento sull’intero territorio della regione Campania, dei mercati anche rionali e settimanali e di fiere di qualsiasi genere”.

IL SINDACO DI AVERSA SCRIVE A CONTE            

sindacoIntanto, i sindaci dell’Agro Aversano si muovono con ulteriori provvedimenti e limitazioni per la popolazione, ma anche attraverso comunicazioni indirizzate al capo del Governo. “Egregio Presidente Conte, è un momento molto delicato per il nostro Paese, la priorità assoluta è bloccare la diffusione del Covid-19 attraverso provvedimento drastici”.

Inizia così la lettera che il sindaco di Aversa Alfonso Golia ha inviato al presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte. Una lettera in cui il primo cittadino, dopo aver ringraziato il premier “per aver esteso le disposizioni della zona rossa a tutto il territorio nazionale”, rimarcando anche che “nelle prime settimane dell’emergenza noi sindaci ci siamo sentiti soli”, passa subito al motivo della missiva.

“La città che ho l’onore di amministrare basa la sua economia sul terziario”, prosegue Golia, ed è “necessario che il Governo dia una mano a chi sta pagando in prima persona la necessità di bloccare l’epidemia, che siano famiglie, imprese o attività commerciali attuando una serie di provvedimenti straordinari che sospendano mutui, bollette, pagamenti di tasse e imposte ed un sostegno economico per gli affitti”. Un invito, quindi, al presidente del Consiglio di attuare al più presto iniziative a sostegno di quanti, a causa del Coronavirus, stanno rischiando di “andare in rovina”, soprattutto le “attività medio/piccole”.

Non è il solo Golia a sollecitare il Governo ad attuare misure che aiutino il rilancio dei settori dell’economia. Nei giorni scorsi i presidenti delle Regioni hanno invocato un più consistente intervento per tutelare famiglie, piccole e medie imprese, esercizi commerciali. La risposta del Governo c’è stata, con la conferenza stampa di questa mattina di Giuseppe Conte e del ministro dell’economia Roberto Gualtieri, in cui l’esecutivo ha annunciato l’aumento degli stanziamenti in favore di economia e famiglie. 25 miliardi di euro per servizio sanitario e protezione civile, imprese, ammortizzatori sociali.

AD AVERSA CHIUSI PARCHI PUBBLICI E CIMITERO

sindacoTornando ad Aversa, il sindaco Alfonso Golia ha firmato una nuova ordinanza, nella quale viene stabilito che “dal giorno 10 marzio 2020 fino a cessata esigenza” sono chiusi al pubblico “tutti i parchi pubblici presenti sul territorio comunale e il cimitero”, con l’unica deroga, per quest’ultimo, riguardante le “operazioni di inumazioni eventualmente necessarie”. Stasera, inoltre, è prevista una disinfezione su tutto il territorio comunale dalle 21 all’una, dopo un primo intervento di questa mattina da parte della protezione civile.

Il primo cittadino ha emesso anche un decreto dove specifica che “dall’11 marzo fino al 3 aprile 2020 al fine di evitare assembramenti e/o comunque il mancato rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di 1 metro” viene “sospeso l’accesso da parte del pubblico a tutti gli uffici comunali siti nella casa comunale e nelle sedi distaccate” e “in caso di richieste e/o procedure urgenti e indifferibili, è consentito l’accesso al pubblico previo appuntamento da richiedersi telefonicamente o via mail”. Saranno garantiti i servizi essenziali e l’accesso controllato ai seguenti uffici: stato civile, anagrafe, protocollo, notifiche.

ANCHE A CESA SOSPESO L’ACCESSO DEL PUBBLICO AGLI UFFICI COMUNALI        

Stessa misura è stata adottata dal sindaco di Cesa Enzo Guida, che ha incluso fra i servizi essenziali, quindi aperti al pubblico, seguendo sempre le norme di sicurezza, lo stato civile, l’anagrafe e la polizia municipale, mentre l’ufficio protocollo riceverà solo il martedì e giovedì. Per tutti gli altri uffici attività front-office “solo ed esclusivamente tramite Pec istituzionale” o appuntamento, se autorizzato. Inoltre, “il rilascio delle carte di identità sarà garantito esclusivamente previo appuntamento telefonico”.

Guida, infine, ha sospeso fino al 3 aprile “le promesse di matrimonio, i matrimoni civili e le unioni civili, fatto salvo il completamento dei procedimenti in corso relative alle pubblicazioni di matrimonio”, e ha disposto la chiusura “della biblioteca comunale, della la sede della consulta comunale anziani, della la sede della consulta comunale disabili e ‘Casa delle Associazioni’, del parco giochi Padre Lepre”.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Alfonso GoliaAversacesacoronavirusCovid 19Giuseppe ContesindacoVincenzo De Luca
Share25SendTweet
Articolo Precedente

Parete, distribuzione mascherine porta a porta e ronde di sorveglianza

Articolo Successivo

Non rispettano norme sul contagio, 25 denunce nel Napoletano

Articolo Successivo
agenzia funebre sostanze stupefacenti

Non rispettano norme sul contagio, 25 denunce nel Napoletano

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.