• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Covid-19, oggi 11 positivi su 2.171 tamponi in Campania

Giuseppe Scuotri di Giuseppe Scuotri
24 Giugno 2020
in Cronaca
0
coronavirus ipercovid campania lcovid-19 laboratorio provette

Sale ancora, rispetto a ieri, il numero dei contagi giornalieri da Covid-19 in Campania. Nelle ultime 24 ore, infatti, sono stati registrati dalle Asl provinciali undici casi positivi al virus contro i dieci comunicati ieri, con un leggero aumento che giunge, tuttavia, a fronte di un numero di tamponi effettuati notevolmente più alto. A diramare il bollettino, come ogni giorno, è stata l’Unità di crisi regionale della Protezione Civile, che monitora l’andamento della diffusione dell’epidemia in Campania. I dati sono stati condivisi dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, sulla sua pagina Facebook. Su 2.171 tamponi effettuati dalle Asl nell’arco della giornata, undici – come detto – sono risultati positivi, facendo scattare immediatamente le misure di quarantena per le persone contagiate dal Covid-19, mentre risultano completamente guariti 4 pazienti. Dall’inizio dell’esplosione della pandemia, i casi positivi accertati su tutto il territorio regionale sono 4.645 su un numero di test effettuati pari a 269.477. Il numero totale delle vittime è di 431 ed è ormai stabile già da molti giorni. Sono guariti in totale 4060 pazienti, a questi però vanno aggiunti altri 6 pazienti guariti “clinicamente”, ossia coloro che dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione diventano asintomatici per la risoluzione della sintomatologia, ma che restano ancora in attesa del doppio tampone che ne comprovi la guarigione completa. Non si sono registrati, invece, nuovi decessi.

Nel frattempo, la Campania si prepara a entrare nel vivo della fase 3 nella gestione dell’emergenza sanitaria: a partire da questo fine settimana, così come stabilito dai decreti, potranno infatti riaprire le discoteche e le sale da ballo, rispettando tuttavia le misure di sicurezza e di distanziamento sociale. Nessun passo indietro c’è stato, invece, da parte della Regione sulla vendita degli alcolici: dopo le 22, pertanto, resta in vigore il divieto di asporto di bevande a base di alcool. Da questo venerdì, inoltre, partiranno i test sierologici su base volontaria che interesseranno tutto il territorio regionale, da effettuare su un campione di 1.500 volontari. L’obiettivo dello screening sarà quello di avere un quadro generale che sia indicativo del numero di asintomatici positivi al Covid-19.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: campania
Share13SendTweet
Articolo Precedente

San Marcellino, sgominata banda del buco: stava per mettere colpo a segno

Articolo Successivo

Orta di Atella, prosegue il calvario dei disabili: fermo anche il trasporto

Articolo Successivo
Orta di Atella

Orta di Atella, prosegue il calvario dei disabili: fermo anche il trasporto

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.