• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Covid-19, oggi in Campania 17 positivi su 1.983 tamponi effettuati

In aumento il numero dei contagi giornalieri: 11 quelli comunicati ieri su 2.171 test

Pier Paolo De Brasi di Pier Paolo De Brasi
25 Giugno 2020
in Cronaca
Covid-19 coronavirus

Ancora in aumento il numero dei contagi giornalieri da Covid-19 in Campania. Nelle ultime 24 ore, infatti, sono stati registrati dalle Asl provinciali 17 casi positivi al virus contro gli 11 comunicati ieri, con un aumento che giunge a fronte di un numero di tamponi effettuati leggermente più basso. A diramare il bollettino, come ogni giorno, è stata l’Unità di crisi regionale della Protezione Civile, che monitora l’andamento della diffusione dell’epidemia in Campania. Su 1.983 tamponi effettuati dalle Asl nell’arco della giornata, 17 sono, quindi, risultati positivi, mentre un solo paziente risulta completamente guarito. Dall’inizio dell’esplosione della pandemia, i casi positivi accertati su tutto il territorio regionale sono, quindi, 4.662 su un numero di test effettuati pari a 271.460. Il numero totale delle vittime è ormai stabile già da molti giorni a 431. Sono guariti in totale 4.067 pazienti, di cui 4.063 totalmente guariti e 4 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione virologicamente documentata da Sars-Cov-2, diventano asintomatici per risoluzione della sintomatologia clinica presentata ma sono ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione.

Nel frattempo, nel Vallo di Diano, in provincia di Salerno, ci si prepara ad uno screening a tappeto per scovare nuovi casi asintomatici di positività al Covid-19 e, soprattutto, per ricostruire la storia del contagio in una delle zone più colpite dall’epidemia in Campania. Nelle settimane più dure della crisi epidemiologica, in quel territorio venne istituita una delle zone rosse disposte dalla Regione, precisamente attorno ai comuni di Atena Lucana, Auletta, Caggiano, Polla e Sala Consilina. Così come già avvenuto per gli abitanti di Ariano Irpino, anche i circa cinquemila residenti della zona si preparano a un’indagine approfondita che comprenderà tampone naso-faringeo, esame sierologico con prelievo e con il cosiddetto “prelievo rapido”, tramite una goccia di sangue. Lo screening verrà eseguito dal personale dell’Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Regione Campania
Condividi31InviaTweet
Articolo precedente

Gli Stati Uniti donano medicinali e attrezzature mediche alla Campania

Articolo successivo

Piano Scuola, la Regione Campania contro il Ministero dell’Istruzione

Articolo successivo
Lucia Fortini

Piano Scuola, la Regione Campania contro il Ministero dell'Istruzione

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.