• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Covid, in un laboratorio di Reggio Calabria isolata la nuova variante Xj “equivalente a Xe”.

Una ricombinazione dei ceppi di Omicron 1 e Omicron 2, comporterebbe un aumento della contagiosità

redazione di redazione
8 Aprile 2022
in Cronaca, Italia

La Xj sarebbe una ricombinazione, o meglio, una fusione di componenti genetiche delle sotto-varianti di Omicron BA.1 e BA.2 e finora era nota solo per un numero limitato di casi registrati alla fine del marzo scorso in Finlandia.

La nuova variante del Covid, la Xj ed “equivalente a Xe” è stata isolata per la prima volta in Italia, a Reggio Calabria, dal laboratorio dell’Asp del capoluogo calabrese diretto dalla dottoressa Maria Teresa Fiorillo, in due casi di soggetti positivi al coronavirus, e i risultati sono stati inviati all’Istituto Superiore di Sanità che li ha validati. A carico di Xj è stata rilevata una maggiore contagiosità. Dati recenti, indicano che Xe “avrebbe un tasso di crescita superiore di circa il 10% rispetto alla variante BA.2, che attualmente rappresenta la forma di SrsCov2 di gran lunga più comune a livello globale.

Le analisi del Ceinge-Biotecnologie avanzate, basate sui dati delle banche Gisaid e Ncbi Virus, in cui sono depositate le sequenze genetiche stimano che, ad oggi l’ 80% dei casi di Covid-19 in Italia sono provocati dalla sotto-variante BA.2 “Xe sembrerebbe il risultato della ricombinazione di due diverse varianti di Omicron, BA.1 e BA.2. “La sequenza isolata nei due casi rilevati di Xj, equivalente di Xe – si legge in una nota – non fa seguito a una mutazione del virus ma, più precisamente, a una fusione di componenti genetiche di Omicron”.

I nuovi sintomi della variante Xj  sono simili a quelli della Xe: fiato corto, stanchezza o mancanza di forze, dolori generalizzati, mal di testa, mal di gola, naso chiuso, perdita di appetito, diarrea e sensazione di malessere generale. Trattandosi di Omicron, sono quindi ipotizzabili disturbi a carico delle alte vie respiratorie e dell’apparato gastrointestinale. I vaccini sino ad oggi utilizzati, dovrebbero essere in grado di proteggere anche dalla nuova variante e, sull’efficacia del booster dovrebbe esserci la convergenza dei virologi.

Tags: Covid-19
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Rischio salmonella collegato alle uova Kinder, l’azienda ritira i lotti sospetti

Articolo successivo

Urla e spintoni: aggredita la preside della scuola Parente di Aversa

Articolo successivo
Parente

Urla e spintoni: aggredita la preside della scuola Parente di Aversa

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.