• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Italia

Crisi di governo, la politica si confronta in attesa del voto di mercoledì

Crisi di governo, mercoledì Draghi ritornerà alle Camere per verificare la maggioranza dopo che Mattarella ha rifiutato le sue dimissioni

Nicolò Zambelli di Nicolò Zambelli
18 Luglio 2022
in Italia, Politica

La settimana politica più calda dell’estate 2022 è iniziata. Mercoledì Mario Draghi ritornerà alle Camere per verificare la sua maggioranza dopo che Mattarella ha rifiutato le sue dimissioni. Lunedì impegnativo per tutte le forze politiche, che hanno 48 ore per raggiungere un accordo su come procedere con il voto di fiducia al premier dimissionario. Lo scenario del voto anticipato continua a farsi sempre più verosimile. 

M5S e disobbedienti

Da fonti di chi sta seguendo la crisi dalle prime linee, sembra che Conte sia già disposto a non sostenere il governo Draghi. Se tale ipotesi troverà conferma, Draghi ripresenterà le sue dimissioni a Mattarella. Questo sempre in nome della condizione posta dal premier qualche settimana fa, riassunta nella sua dichiarazione: «Senza 5 stelle, il governo non esiste». L’unica possibilità che l’attuale esecutivo rimanga in carica è che un gruppo di parlamentari pentastellati dia il proprio sostegno a Draghi, in opposizione al proprio partito. I così chiamati “disobbedienti” sono una soluzione concreta sia per la crisi, sia per evitare che il governo senza M5S assuma troppo uno sbilanciamento politico verso destra, a favore cioè di Lega e Forza Italia.

La possibilità che si creino “disobbedienti” si fa più concreta alla Camera, mentre i senatori sono più compatti a Conte. Secondo fonti interne al partito, i parlamentari pronti a una nuova spaccatura sarebbero – di conseguenza – pronti a lasciare il M5S, o comunque ad essere espulsi. Di fatto nel giro di un anno e mezzo Conte è passato dall’espellere chi non voleva sostenere Draghi a chi invece, oggi, vuole ancora appoggiarlo. Per un partito italiano, questo è un caso unico.

Lega e Forza Italia

Salvini e Berlusconi si sono incontrati a Villa Cerosa, Sardegna, per trovare fronte comune nella risoluzione della crisi come centrodestra di governo. Salvini ha già evocato il voto definendo ciò che sta succedendo «un teatrino». «Le nuove dichiarazioni di Giuseppe Conte confermano la rottura di quel “patto di fiducia” richiamato giovedì da Mario Draghi e alla base delle dimissioni» hanno confermato congiuntamente gli alleati a termine dell’incontro, aggiungendo che la possibilità di tornare a governare ulteriormente coi 5 Stelle è del tutto esclusa.

Berlusconi e Salvini

PD

Enrico Letta è invece protagonista di queste ore di una fortissima mediazione tra tutte le forze politiche per la continuazione del governo Draghi. Letta sa bene che ogni ora da qui a mercoledì è necessaria per convincere le parti a sostenere di nuovo la maggioranza d’unità nazionale e sta cercando di sfruttarle al massimo.  

Il segretario del Partito Democratico Enrico Letta

Il tutto è contornato da appelli nazionali e internazionali che puntano a tenere Draghi al governo. Lo stesso Letta è autore di una campagna del Pse per i sostegno al premier. Nei giorni scorsi è arrivata una lettera aperta controfirmata da mille sindaci d’Italia. Ogni iniziativa di queste ore è volta a far desistere Draghi dalle dimissioni. Mercoledì sapremo gli effetti di tali sforzi.

Tags: Crisi di governoGiuseppe ConteMario Draghiprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Bacio tra due donne a Napoli: scatta l’ira della suora che assiste alla scena

Articolo successivo

Aggiornamento Covid nel Casertano, il bollettino del 18 luglio: 412 casi e 1 decesso

Articolo successivo
In Provincia di Caserta il Covid arretra: meno contagi e ricoveri

Aggiornamento Covid nel Casertano, il bollettino del 18 luglio: 412 casi e 1 decesso

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.