Il decreto legge Aiuti bis ha ricevuto il via libera definitivo dell’Aula del Senato: il testo è stato approvato con 178 voti a favore, nessun contrario e 13 astenuti. Contiene 17 miliardi di aiuti per imprese e famiglie contro la crisi energetica. Il testo, oltre alle misure sul caro bollette, contiene anche il ripristino, fino al 31 dicembre, del lavoro agile. Novità anche per i pensionati, nei confronti dei quali sarà previsto a decorrere dal 1° ottobre 2022 un anticipo della rivalutazione degli assegni, pari al 2 per cento aggiunta al conguaglio dello 0,2 per cento spettante dal 1° gennaio, applicato dal 1° novembre.
Di seguito il punto dei principali interventi e delle modifiche previste dalla legge di conversione approvata in Senato: