• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Rubriche Medicina e Benessere

Dieta dimagrante: niente più fame con il glucomannano

Lucia Santoro di Lucia Santoro
14 Gennaio 2020
in Medicina e Benessere
0

Terminate le vacanze natalizie, durante le quali chi più, chi meno cede alle tentazioni del buon cibo tipico italiano, si cerca di ritornare alle buone vecchie abitudini alimentari. Tuttavia come ogni inizio anche riprendere la dieta non è impresa facile e dopo i primi giorni, se non subito, la fame si fa sentire. C’è chi cerca di essere diligente, chi si concede ancora qualche sgarro e chi si arrende ancor prima di iniziare. Insomma non è impresa facile.

Ma se piuttosto che ignorare il senso di fame riuscissimo a sentirci sazi pur continuando a seguire la nostra dieta in questo periodo più restrittiva? Come fare? Possiamo aiutarci con il glucomannano. Si tratta di una fibra vegetale solubile in acqua derivante da una pianta chiamata “Amorphophallus konjac” e costituita chimicamente da catene di glucosio e mannosio.

L’alta viscosità e la capacità di attirare molta acqua fanno sì che esso dia origine ad una massa gelatinosa dalle proprietà sazianti e di conseguenza dimagranti. Se assunto con acqua il glucomannano quindi genera un gel, il cui volume aumenta di circa 60 volte rispetto a quello della sua forma secca. Inoltre, se in ambiente basico vi sono già tali riscontri in ambiente acido raggiunge persino volumi pari a 80-100 volte quello iniziale, ovvero la sua massima espansione.

Come e quando si assume? Si consigliano due compresse di estratto secco, con molta acqua, un’ora prima dei pasti (a stomaco vuoto è maggiore l’acidità gastrica rispetto a quella registrata durante o dopo i pasti) in quanto dopo 15 minuti inizia a gelificare assorbendo acqua per poi raggiungere dopo 60 minuti il maggior volume. L’assunzione contemporanea di poca acqua può essere determinante nell’insorgenza di effetti indesiderati quali stitichezza.

Ma quali sono le altre proprietà del glucomannano? È scientificamente provato che tale fibra riduce l’assorbimento di grassi e zuccheri avendo quindi proprietà ipocolesterolemizzanti e ipoglicemizzanti. Come se non bastasse esso non essendo assorbito nel colon e grazie alla sua elevata viscosità esercita un’azione lassativa “pulendo” l’intestino e favorendo l’eliminazione delle feci.

Accortezze prima dell’uso. Scoperte le proprietà di questa fibra è bene però precisare che : l’assunzione di glucomannano non deve essere intesa come sostituiva di una dieta sana ed equilibrata, ma piuttosto inclusa in essa per sortirne gli effetti desiderati e trarne quindi benefici; attenzione particolare deve essere fatta da chi assume farmaci in concomitanza, in quanto i loro assorbimento potrebbe essere alterato pertanto è bene in questi casi consultare il proprio medico o il farmacista prima dell’uso.

 

Segui già la pagina Il Crivello.it?

Tags: cibodietaglucomannano
Share15SendTweet
Articolo Precedente

Il liceo Jommelli di Aversa in Puglia col progetto Erasmus

Articolo Successivo

Napoli, incidente sulla linea 1 della metro: grave un ferito

Articolo Successivo

Napoli, incidente sulla linea 1 della metro: grave un ferito

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.