Domani, martedì 18 aprile, allo stadio Maradona alle ore 21, è il giorno di Napoli-Milan, match di ritorno dei quarti di finale di Champions League. Per l’occasione, e per consentire un più agevole deflusso degli spettatori, Trenitalia, in accordo con Regione Campania e Comune di Napoli, farà circolare treni metropolitani della Linea 2 oltre il consueto orario di termine del servizio.

Ecco gli orari:
- A partire dalle ore 23.10 saranno 6 le corse supplementari in partenza dalla stazione di Napoli Campi Flegrei, di cui cinque in direzione Napoli San Giovanni-Barra e una in direzione Pozzuoli.
Sarà ammesso a bordo solo chi esibirà regolare biglietto di viaggio al personale ferroviario che, in collaborazione con la Polfer e Protezione Aziendale, indirizzerà i passeggeri verso le banchine delle metropolitane in partenza. Il biglietto del treno, che è preferibile procurarsi in anticipo per evitare code o attese prolungate allo sportello, si potrà acquistare anche nella biglietteria di Campi Flegrei che resterà aperta, mentre la fermata di Piazza Leopardi sarà aperta solo fino alle ore 22.15.

La sfida in programma domani sarà gratis in tv in chiaro su Canale 5: questa gara degli azzurri e dei rossoneri infatti è stata scelta come gara del martedì da mostrare su Mediaset. Visto che Canale 5 trasmette in chiaro una gara del martedì anche ai quarti di Champions League. Per questo motivo ha scelto SSC Napoli-Milan. Con la consueta telecronaca di Massimo Callegari e Massimo Paganin. In alternativa, l’incontro sarà trasmesso sui canali Sky e sarà disponibile in streaming su Mediaset Infinity, Sky Go e NOW.
Non saranno della partita Kim e Anguissa, squalificati in seguito ai cartellini rimediati nella partita d’andata, ma il Napoli potrà contare di nuovo sul rientrante Victor Osimhen, oltre ad aver ritrovato nuovamente il supporto pieno degli ultras dopo la pace siglata con il presidente De Laurentiis.
Le probabili formazioni di Napoli-Milan per la partita di Champions
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Elmas, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Spalletti.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo; Tonali, Krunic; Diaz, Bennacer, Leao; Giroud. Allenatore: Pioli.
Chi passa tra Napoli e Milan in Champions League: combinazioni e risultati
Il Napoli passa se vince con almeno due gol di scarto oppure con un gol di scarto tra tempi regolamentari e supplementari, per poi vincere ai calci di rigore. Il Milan passa in caso di vittoria o pareggio (con qualsiasi risultato) o di sconfitta con un gol di scarto tra tempi regolamentari e supplementari, qualora i rossoneri dovessero avere la meglio ai rigori
