Con l’arrivo dell’estate, gli italiani amano trascorrere del tempo al sole, ma oltre al semplice piacere di prendere la tintarella, molti cercano di favorirla aggiungendo alla propria dieta una selezione di frutta e verdura. Secondo un’indagine condotta da Coldiretti e presentata al Villaggio Contadino di San Benedetto, sulla Riviera delle Palme, il 36% degli italiani ha confessato di adottare questa pratica per ottenere un’abbronzatura naturale.

All’uopo, Coldiretti ha stilato una classifica dei cibi che aiutano a “catturare” i raggi del sole e proteggere l’organismo dalle elevate temperature e dalle scottature. Questa dieta mira a promuovere un’abbronzatura sana e naturale attraverso il consumo di cibi ricchi di Vitamina A, poiché questa vitamina stimola la produzione di melanina nell’epidermide, proteggendo così la pelle dalle scottature e donandole una caratteristica tonalità scura.
Ai primi posti della classifica degli alimenti che favoriscono l’abbronzatura troviamo le carote, seguite da spinaci e radicchio, e successivamente, albicocche, cicoria, lattughe, meloni, peperoni, pomodori, fragole e ciliegie.

Per ottenere il massimo beneficio dalla frutta e dalla verdura durante l’estate, è importante consumarle fresche, poiché sono fonti preziose di vitamine, sali minerali e liquidi, che aiutano a mantenere l’organismo efficiente e a contrastare i danni causati dai radicali liberi prodotti dall’esposizione al sole. In particolare, le vitamine A, C ed E, abbondanti nella frutta e verdura fresca, agiscono come antiossidanti “naturali” per proteggere la pelle.
Oltre a una dieta equilibrata, è fondamentale seguire alcune regole di buon senso durante l’esposizione al sole, specialmente all’inizio della stagione. Conoscere il proprio fototipo e utilizzare creme solari adatte alla propria pelle, evitare di esporsi al sole nelle ore centrali della giornata e indossare abiti protettivi, come cappelli, magliette e occhiali, sono pratiche consigliate.

In caso di scottature o disidratazione della pelle, è possibile ricorrere a rimedi naturali come impacchi di yogurt bianco intero, maschere a base di fette di anguria o la polpa grattugiata di mela applicata sulle zone arrossate. Mantenendo un’adeguata alimentazione e seguendo queste semplici precauzioni, è possibile godersi il sole in modo sano e sicuro, ottenendo una meravigliosa tintarella durante la stagione estiva.
