• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Estorsione a un imprenditore nel Napoletano: fermati tre esponenti del clan Moccia

Avrebbero agito per conto del sodalizio criminale egemone nell'hinterland a nord di Napoli. Le operazioni sono state coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
12 Febbraio 2021
in Cronaca, Napoli
0
Estorsione a un imprenditore nel Napoletano: fermati tre esponenti del clan Moccia

I militari dell’Arma dei carabinieri di Castello di Cisterna, nell’ambito di un’operazione volta al contrasto della criminalità organizzata nella provincia di Napoli coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia, hanno tratto in arresto tre persone ritenute esponenti di spicco del clan Moccia di Afragola, sodalizio criminale egemone nell’hinterland a nord di Napoli. I tre arrestati, dei quali non è stato ancora reso pubblico il nome, sono accusati a vario titolo e in concorso tra loro di estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il reato contestato è stato compiuto ai danni di un imprenditore operante nel settore edile e attivo nel Napoletano.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: clan Mocciaestorsioneimprenditore
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Frattamaggiore, controlli a tappeto dei carabinieri: due denunce e una misura di allontanamento per violenza domestica

Articolo Successivo

Due arresti per possesso di stupefacenti nel Vesuviano

Articolo Successivo
Firma in caserma e poi rapina una donna: arrestato 33enne di Scampia

Due arresti per possesso di stupefacenti nel Vesuviano

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.