• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sport

Europa League, il Napoli pesca il Granada: per Gattuso “sorteggio insidioso perché è un’ottima squadra”

Gli azzurri affronteranno gli andalusi nei sedicesimi di finale, con andata in trasferta il 18 febbraio e ritorno una settimana dopo allo stadio Diego Armando Maradona. Ecco come giocano gli uomini allenati da Diego Martinez

Diego Del Pozzo di Diego Del Pozzo
14 Dicembre 2020
in Sport

Il Napoli giocherà con gli spagnoli del Granada nei sedicesimi di finale di Europa League, con gara d’andata in terra iberica giovedì 18 febbraio e il ritorno allo stadio Diego Armando Maradona una settimana dopo, il 25. Ma le notizie più positive per gli azzurri, durante il sorteggio tenutosi stamattina a Nyon nella sede svizzera della Uefa, arrivano innanzitutto dagli accoppiamenti riguardanti le altre squadre. Sì, perché Real Sociedad – Manchester United e Benfica – Arsenal (anche con i derelitti Gunners di questa stagione) sono match degni della Champions League; e anche Salisburgo – Villarreal e Lille – Ajax mettono di fronte squadre piuttosto insidiose. Ciò vuol dire che quattro di queste otto possibili avversarie europee della squadra partenopea saranno già eliminate prima che si arrivi agli ottavi di finale.

Il Granada s’è qualificato per i sedicesimi come seconda classificata del Girone E, con 11 punti, chiudendo alle spalle del Psv Eindhoven e davanti alle eliminate Paok Salonicco e Omonia Nicosia. Nella Liga spagnola, al momento occupa il settimo posto in classifica con 18 punti dopo 12 giornate. Con gli azzurri non ci sono precedenti in gare ufficiali. Per l’allenatore del Napoli, Rino Gattuso, si tratta di “un sorteggio difficile e insidioso, perché il Granada è un’ottima squadra e sarà dura“. In realtà, essendo i partenopei tra le principali teste di serie del torneo, avrebbero potuto pescare certamente meglio nell’urna svizzera, ma anche peggio, poiché dietro l’angolo c’erano anche Benfica, Braga, Lille e Salisburgo, più forti rispetto agli andalusi. Va detto, però, che tra le possibili avversarie più insidiose, subito dopo le quattro citate veniva proprio il Granada.

I giocatori del Granada esultano dopo un gol

La proprietà è cinese, col gruppo Desports che ha acquistato la società nel 2016 dalla famiglia Pozzo (i proprietari dell’Udinese), l’ha riportata in prima divisione e quest’anno in Europa per la prima volta nella storia del club. Allenati dall’emergente Diego Martinez, i biancorossi si stanno giovando degli investimenti della nuova proprietà, che ne sta facendo una tra le squadre più interessanti dell’intero panorama calcistico spagnolo. In rosa, i calciatori di spicco sono il ventiduenne centrocampista venezuelano Yangel Herrera (già a quota 6 gol in stagione), l’attaccante esterno Darwin Machis (meteora nell’Udinese e a sua volta autore finora di 6 reti stagionali), ma anche due uomini esperti come il centrocampista francese Maxime Gonalons (visto anche in Serie A a Roma) e l’attaccante Jorge Molina arrivato in estate dal Getafe. Ma occhio anche al talentuoso Kenedy proveniente dal Chelsea, alla stellina ventenne Nehuén Pérez al centro della difesa e al ventiduenne colombiano Luis Suarez (da non confondere col centravanti dell’Atletico Madrid ed ex Barcellona). Pronto ad alzarsi dalla panchina, tra l’altro, c’è anche un vecchio filibustiere delle aree di rigore come l’ex nazionale spagnolo Roberto Soldado. Il Granada, comunque, è una squadra ampiamente alla portata del Napoli, ma andrà affrontata con attenzione e rispetto, poiché è molto insidiosa, tatticamente duttile e molto brava a portare un pressing ultra-offensivo sui difensori avversari.

Il tabellone dei sedicesimi di finale dell’Europa League 2020-2021

Le altre italiane impegnate in Europa League, Milan e Roma, sono state sorteggiate rispettivamente contro i campioni di Serbia della Stella Rossa di Belgrado e i portoghesi del Braga, avversarie in entrambi i casi da non sottovalutare. Ancora peggio, però, è andata alle tre che saranno impegnate negli ottavi di Champions League, poiché la Lazio ha pescato i campioni d’Europa in carica del Bayern Monaco, l’Atalanta il Real Madrid e la Juventus l’altra grande di Portogallo, cioè quel Porto che se in serata può sempre mettere in difficoltà chiunque. Sulla carta, i due big match di questo turno del massimo torneo continentale sono Barcellona – Paris Saint Germain e Atletico Madrid – Chelsea.

Gli accoppiamenti degli ottavi di finale della Champions League 2020-2021

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: GranadaSsc Napoli
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Al liceo “Jommelli” di Aversa nasce “Scuola per tutti”: 100.000 euro di libri e tablet per gli studenti

Articolo successivo

Il gigante del documentario Frederick Wiseman inaugura “Venezia a Napoli” col magnifico “City Hall” (Video)

Articolo successivo
Il gigante del documentario Frederick Wiseman inaugura “Venezia a Napoli” col magnifico “City Hall” (Video)

Il gigante del documentario Frederick Wiseman inaugura "Venezia a Napoli" col magnifico "City Hall" (Video)

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.