• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Farmacisti di Napoli, raccolta farmaci per l’Ucraina

L’Ordine dei Farmacisti di Napoli stretto patto per la somministrazione di farmaci gratuiti con il progetto "Un Farmaco per tutti" per dare sostegno ai popoli colpiti dalla guerra

Dott.ssa Lucia Santoro di Dott.ssa Lucia Santoro
27 Febbraio 2022
in Cronaca, Napoli

Medicinali da inviare nelle città e nelle zone più colpite dal conflitto in Ucraina. Vincenzo Santagada, presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Napoli e assessore alla Salute e Verde del Comune di Napoli ha incontrato oggi il console generale dell’Ucraina a Napoli Maksym Kovalenko.

Stretto patto per la somministrazione di farmaci gratuiti con il progetto “Un Farmaco per tutti” per dare sostegno ai popoli colpiti dalla guerra.

“Il console mi ha fornito una lista di farmaci necessari e ci attiveremo subito con i volontari di ‘Un Farmaco per tutti’. Con questo progetto pluriennale abbiamo creato una rete così solida da poter garantire ogni anno migliaia di presidi gratuiti in tutto il mondo e ora non lasceremo sole le persone che stanno affrontando un momento così drammatico” spiega Santagada.

Tags: Guerra UcrainaOrdine farmacisti di Napoliprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Auto sbanda e si ribalta nel Casertano, conducente ferito estratto dai vigili del fuoco

Articolo successivo

L’importanza della psicoterapia relazionale: ce ne parla il prof. Luigi Baldascini

Articolo successivo
L’importanza della psicoterapia relazionale: ce ne parla il prof. Luigi Baldascini

L’importanza della psicoterapia relazionale: ce ne parla il prof. Luigi Baldascini

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.