La scossa e avvenuta stamattina, circa un’ora fa, intorno alle 9.44. L’intensità dell’evento, secondo quanto riferito dall’Osservatorio Vesuviano, è stato di 2,5 della scala Ritcher. L’epicentro secondo l’Ingv è stato alle pendici della Solfatara, nella zona di via Coste d’Agnano ad una profondità di circa 3 km. A precedere l’evento, circa un’ora prima, c’è stato uno sciame sismico di scosse di lievissima intensità a circa 2 km di profondità.
Secondo le numerosissime segnalazioni fatte sui social, l’evento è stato avvertito chiaramente – a Bagnoli, Agnano e Fuorigrotta, fino a Pianura. A Pozzuoli è stata sentito nell’intero territorio comunale.
A giudicare dal tracciato dei sismografi visibile sul sito dell’Osservatorio vesuviano è possibile si tratti di una delle scosse più forti registratasi negli ultimi mesi. Il comune di Pozzuoli ha attivato la Protezione Civile e la Polizia Municipale per monitorare la situazione. Al momento non si segnalano danni a persone e a cose.
