• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca Avellino

Frode del reddito di cittadinanza, 68 denunce in Irpinia nel 2020

I truffatori avevano creato un danno di 710.973 euro; grazie alle indagini dei finanzieri, è stato possibile bloccare l'ulteriore erogazione di 182.517 euro

Sara Dell'Aversano di Sara Dell'Aversano
20 Gennaio 2021
in Avellino, Cronaca
0
Reddito di cittadinanza percepito indebitamente: denunciata 30enne in Irpinia

Continua la lotta, in particolare della guardia di finanza di Avellino, al contrasto dei cosiddetti furbetti del reddito di cittadinanza. Nel 2020, i finanzieri del comando provinciale di Avellino hanno intensificato sempre di più tali verifiche, arrivando a denunciare, in totale, 68 persone non beneficiarie, le quali avevano creato un danno di 710.973 euro. Nei confronti dei responsabili sono quindi state inviate singole segnalazioni all’Inps, al fine di bloccare e poi revocare il beneficio, evitando così che ulteriori 182.517 euro richiesti – ma non riscossi – venissero erogati.

Tali attività di controllo si sono estese anche nel primo mese del 2021, permettendo ai finanzieri di individuare diverse persone, tutte residenti in provincia, che hanno simulato uno stato di indigenza economica per poter percepire il reddito di cittadinanza. I responsabili, poi denunciati, avevano infatti attestato dati falsi nelle autodichiarazioni necessarie o, in alcuni casi, avevano omesso l’indicazione di dati economici obbligatori, al puro scopo di rientrare nel meccanismo di erogazione del beneficio. In particolare, le indagini hanno permesso di scoprire diversi accaniti giocatori sulle piattaforme di gioco online, proprietari di immobili non dichiarati, residenti in Italia per un periodo inferiore a quello necessario per l’ottenimento del sussidio e impiegati come lavoratori dipendenti senza regolare assunzione: gli indagati ora rischiano una pena detentiva dai due ai sei anni.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: flashfrodereddito di cittadinanzasussidio
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Esclusiva / Procida “Capitale della cultura 2022”, Antonio Lubrano: “L’isola mi ha insegnato l’amore per la libertà”

Articolo Successivo

Dimagrire con la carnitina, un ottimo brucia grassi

Articolo Successivo
Come perdere peso

Dimagrire con la carnitina, un ottimo brucia grassi

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.