• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Maxi sequestro di fuochi fra Napoli e Caserta

Pier Paolo De Brasi di Pier Paolo De Brasi
31 Dicembre 2019
in Cronaca

Le fiamme gialle della Campania, in vista dell’approssimarsi del Capodanno, hanno sequestrato oltre 52 tonnellate di fuochi pirotecnici clandestini o detenuti illegalmente.

Il risultato più grosso è frutto di una operazione interprovinciale tra Napoli e Caserta. In particolare, i finanzieri della Compagnia di Giugliano in Campania, in collaborazione con i colleghi del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Caserta, dopo aver notato un camion che entrava in un’azienda di importazione e vendita di fuochi d’artificio di Teano, hanno sequestrato 30 tonnellate di fuochi d’artificio di categoria F2, F3 e F4, contenenti una massa attiva di oltre 4 tonnellate di esplosivo, per un valore sul mercato di oltre mezzo milione di euro.

L’impresa, legalmente autorizzata ad operare nel settore, ha tuttavia immagazzinato fuochi e materiali esplodenti ampiamente oltre i limiti previsti dalla licenza. Sono state sequestrate 2000 batterie di fuochi pirotecnici ed è stato segnalato all’autorità giudiziaria il legale rappresentante della società, un 69enne di Teano, per omessa denuncia di materiali esplodenti.

Contestualmente, la compagnia di Pozzuoli ha sequestrato, all’interno di un opificio clandestino, 3 tonnellate di fuochi artificiali, 2 presse per la fabbricazione del materiale pirotecnico e 85 stampi in ferro, 5 kg di polvere, 1950 metri di miccia e 20 kg di zolfo.

Sono stati sequestrati l’immobile, ubicato in una zona ad alta densità abitativa di Pianura, e i macchinari utilizzati per la fabbricazione dei fuochi, mentre il responsabile, un 52enne napoletano, è stato tratto in arresto in flagranza di reato.

Nel corso di due interventi, i “Baschi verdi” del Gruppo pronto impiego di Napoli, durante un’attività ispettiva nei confronti di una ditta individuale di Castello di Cisterna, operante nel settore del commercio al dettaglio, e a seguito di un accesso presso un’abitazione a Qualiano, hanno sequestrato nel complesso 80 kg fra materiale pirotecnico illecitamente detenuto senza la prevista licenza e ordigni artigianali, denunciando 3 soggetti, 1 campano e 2 di origini cinesi.

Inoltre, il Gruppo di Nola e la Compagnia di Casalnuovo, nel corso di due controlli su strada, hanno effettuato il sequestro di 140 kg di fuochi pirotecnici illegali trasportati su due furgoni, denunciando a piede libero 4 cittadini napoletani.

Molto attiva ed efficace anche l’azione repressiva delle fiamme gialle della provincia di Caserta. In particolare, la compagnia di Marcianise ha bloccato un carico di 14 bancali contenenti oltre 75.000 fuochi d’artificio pericolosi del tipo “Cobra 6”, per un peso complessivo di oltre 7 tonnellate.

Il materiale, che stava per essere spedito in Germania, era stato occultato in scatoloni senza alcuna avvertenza circa la pericolosità del contenuto, proprio per sfuggire ai controlli, ma con evidenti rischi di scoppio durante il trasporto.

Altro risultato di rilievo è stato conseguito pochi giorni fa dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Caserta. In un appartamento di Vitulazio un pregiudicato stava producendo fuochi d’artifico del tipo “Super Cobra 6” e “Trac Rendino”. I finanzieri hanno sequestrato 1.800 cilindri di cartone, oltre 800 micce, 55 inneschi per “bombe carta”, 12 kg di polvere nera e tratto in arresto il responsabile.

I controlli disposti a livello regionale sono ancora in corso ed altri sequestri sono segnalati in queste ore sia in Provincia di Napoli (Portici, Frattamaggiore, Casalnuovo e Quagliano) che in Provincia di Caserta (Caserta, Aversa, Marcianise e Capua). Tutto ciò a conferma di una sinergia operativa tra le fiamme gialle campane, in particolare di Napoli e Caserta, soprattutto intensa nella prevenzione e repressione della diffusione clandestina e illegale dei “botti” di fine anno.

 

Segui già la pagina Il Crivello.it?

Tags: Napoli
Condividi14InviaTweet
Articolo precedente

Asl Salerno, campagna shock contro l’uso dei botti illegali

Articolo successivo

Capodanno sicuro, arresti ad Aversa e Marano

Articolo successivo

Capodanno sicuro, arresti ad Aversa e Marano

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.