• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Politica

La giornata politica ad Aversa, dal Consiglio comunale al ritorno delle questioni Senesi e mercato ortofrutticolo

Pier Paolo De Brasi di Pier Paolo De Brasi
30 Aprile 2020
in Politica
0
bilancio di previsione coronavirus

Giornata piena per la vita amministrativa aversana. Il Consiglio comunale, la conferenza stampa via web del sindaco Alfonso Golia, alcune delibere di Giunta definite dal primo cittadino “importanti per ripartire e dare sicurezza ai cittadini” e anche il ritorno di due questioni che mancavano da tempo nell’agenda politica normanna. Andiamo per ordine.

Un civico consesso con metà dei consiglieri presenti in sala e l’altra metà a casa ma collegati in streaming ha accolto i tre nuovi assessori della Giunta Golia e una new entry fra i banchi della maggioranza. Francesca Sagliocco al Bilancio, Mario De Michele al Commercio e attività produttive ed Elena Caterino all’Ambiente hanno avuto il battesimo dell’aula, dopo essere stati nominati circa dieci giorni fa dal sindaco al posto di Nico Carpentiero, Luigi Fadda e Mena Ciarmiello. Caterino era l’unica dei tre che sedeva in Consiglio comunale. Una volta divenuta assessore ha dovuto cedere lo scranno a Vincenzo Angelino, primo dei non eletti del Pd. Il Consiglio comunale ha inizialmente ricordato, con un minuto di raccoglimento, Pasquale Apicella, il poliziotto morto a Secondigliano nel tentativo di sventare una rapina, e Antonio De Michele, anche lui di recente scomparso, già capogruppo di Forza Italia all’epoca dell’amministrazione guidata da Domenico Ciaramella e padre del neo assessore Mario.

Subito dopo il Consiglio comunale, il sindaco ha tenuto una conferenza stampa on line in cui ha esposto le ultime decisioni della Giunta e risposto alle domande dei giornalisti. Fra le delibere di Giunta vanno segnalate quella riguardante lo studio di fattibilità per gli interventi al ‘Leonardo Bianchi’, edificio posto all’interno dell’ex manicomio della Maddalena e di proprietà del Comune di Aversa, e l’istituzione dell’info point in piazza Mazzini, con uno sportello dedicato al sociale e un altro al turismo. C’è anche l’ordinanza del sindaco per la riapertura del cimitero. Dal 4 maggio si potrà accedere al luogo sacro seguendo un ordine alfabetico: lunedì i cittadini che hanno l’iniziale dei cognomi dalla lettera A alla C, martedì dalla D alla F e così via fino a venerdì.

Entrando nel merito delle questioni, la protesta dei dipendenti della Senesi che non ricevono lo stipendio, il passaggio del cantiere alla Tekra e la ripresa dei lavori al mercato ortofrutticolo sono i temi tornati in auge e dei quali abbiamo chiesto conto al primo cittadino. “Non è vero che il Comune non paga i canoni alla Senesi dal 2019, – ha affermato subito il sindaco – perché è puntuale nel pagamento delle fatture a 45 giorni. Lo stato di agitazione indetto da una sigla sindacale non comporta alcun rallentamento nella raccolta rifiuti, che si è svolta regolarmente oggi e proseguirà nei prossimi giorni. Avrò, quindi, un incontro con il neo l’assessore all’ambiente Elena Caterino, la quale mi relazionerà sull’accaduto e vedremo come risolvere la questione di questi lavoratori. Sul passaggio di cantiere questo doveva avvenire intorno al 20 marzo. C’era l’accordo di tutte le parti in causa, le due aziende, le sigle sindacali, il Comune, ma le stesse sigle sindacali hanno chiesto che il passaggio venisse spostato al termine dell’emergenza sanitaria, non sospettando che questa potesse durare a lungo. Ora però ho intenzione di chiedere a Senesi e Tekra di effettuare lo stesso il passaggio”.

Per quanto concerne i lavori al mercato ortofrutticolo Golia ha assicurato che “ricominceranno dal 4 maggio. Ho contatto la ditta vincitrice della gara di appalto che ha della difficoltà nel trovare tutte quelle attrezzature che servono, secondo l’ultimo Dpcm, per la sicurezza dei lavoratori, ad esempio il termoscanner. Ho dato la disponibilità del Comune ad aiutare la ditta a trovare queste attrezzature. Ho chiesto anche di effettuare al più presto i lavori, per consentire il rientro degli operatori nel più breve tempo possibile”.  Intanto, 15 operatori hanno chiesto, con una lettera inviata anche a tutti i consiglieri comunali, al difensore civico della Regione Campania e al comando della polizia municipale di Aversa “la riapertura immediata del cantiere dei ‘Lavori Pubblici’” all’interno del mercato ortofrutticolo. La richiesta anticipa la manifestazione di protesta che si terrà lunedì 4 maggio in piazza Municipio degli operatori (nel rispetto delle norme anti-Covid-19) in cui verranno consegnate simbolicamente “al sindaco di Aversa le chiavi delle singole attività unitamente a tutte le schede elettorali”.

 

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Comune di Aversaconsiglio comunaleSenesiTekra
Share13SendTweet
Articolo Precedente

Nelle ultime 24 ore zero decessi, i positivi al Covid-19 oggi in Campania sono 21 e in totale 4.444. In Italia i casi di Coronavirus salgono a 205.463

Articolo Successivo

Il Mann, un mosaico di foto per celebrare online il Primo Maggio

Articolo Successivo
Mann

Il Mann, un mosaico di foto per celebrare online il Primo Maggio

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.