I carabinieri della stazione di Varcaturo, supportati dai militari della compagnia di Giugliano in Campania e del reggimento Campania, sono stati impegnati in una serie di servizi di controllo ad ampio raggio su tutto il territorio giuglianese, effettuando numerosi posti di blocco, ispezioni e perquisizioni che hanno portato conseguentemente a elevare parecchie denunce e sanzioni.
Nel corso dei controlli, infatti, due cittadini di origine straniera, uno del Burkina Faso e un altro proveniente dalla Nigeria, all’esito di una perquisizione domiciliare presso la loro abitazione, sono stati trovati in possesso di tre motocicli di provenienza illecita: due erano stati oggetto di furto e uno di rapina. Le ispezioni dei militari della Benemerita, col supporto dei carabinieri della stazione di Qualiano, si sono poi spostate all’interno del campo rom della zona Asi. Qui, due cittadini quarantasettenni, uno giuglianese e l’altro di etnia rom, entrambi già noti alle forze dell’ordine, sono stati denunciati per ricettazione e riciclaggio: i due fermati trasportavano a bordo di un furgone con numero di telaio modificato quattro catalizzatori di auto di dubbia provenienza. I controlli sono, poi, proseguiti nel campo rom di via Carrafiello, all’interno del quale sono stati sequestrati 25 veicoli privi di copertura assicurativa.
Le azioni dei carabinieri sono poi andate avanti in città, per assicurare il rispetto delle normative anti-Covid. In via San Nullo i militari hanno scoperto una palestra aperta e funzionante nonostante il tassativo divieto di apertura al pubblico. Al suo interno, c’erano perfino tre persone che svolgevano regolarmente attività fisica sprezzanti dei divieti e del pericolo di contagio. Tutti e tre i clienti sono stati sanzionati dalle forze dell’ordine, con loro è stato denunciato anche il titolare della struttura al quale è stata imposta la chiusura della palestra per cinque giorni lavorativi. I controlli si sono infine spostati su strada: in totale, sono state elevate otto sanzioni amministrative inerenti ad altrettante violazioni del codice della strada e per un importo complessivo di 5.000 euro. Le operazioni dei militari sul territorio di Giugliano non si fermano qui e proseguiranno anche nei giorni a venire.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?