• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Giugliano, scoperta truffa per illecito utilizzo del bonus cultura

Pier Paolo De Brasi di Pier Paolo De Brasi
23 Gennaio 2020
in Cronaca

Truffa aggravata ai danni dello Stato. Con questa accusa, quattro persone hanno ricevuto la misura cautelare del divieto di contrarre con la Pubblica amministrazione per un anno. I quattro, di 72, 57, 44 e 32 anni, hanno messo in pratica  numerosi casi di illecito utilizzo  del “Bonus cultura 18 App“, con la complicità dei beneficiari.

L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, è stata effettuata dai finanzieri del comando provinciale di Napoli, in particolare dal Nucleo di polizia economico-finanziaria e dalla compagnia di Giugliano in Campania.

L’attività investigativa condotta dai baschi verdi, ha evidenziato anche la partecipazione alla truffa di alcune cartolibrerie convenzionate di Casoria, Casavatore e Marano di Napoli. Sono stati  2.326 i “Bonus cultura 18 App” indebitamente validati, per un ammontare complessivo di 1.162.500 euro.

In particolare, secondo l’accusa confermata dal Gip, i titolari delle cartolibrerie,  dopo una fittizia vendita di libri, elargivano ai beneficiari il denaro contante, per un importo oscillante tra i 200 e i 300 euro a buono, richiedendone poi l’intero rimborso di 500 euro.

I beneficiari del  bonus,  residenti anche in  altre regioni  italiane, venivano contattati mediante gruppi WhatsApp, Facebook e Telegram, creati da intermediari del sistema fraudolento, ricevendo la proposta di monetizzazione del buono.

È stata  anche avviata la procedura di recupero delle somme indebitamente beneficiate, tramite il coinvolgimento del Ministero dei Beni e delle attivita culturali e del turismo. Il bonus è stato introdotto con lo scopo di promuovere e diffondere la cultura e la conoscenza del patrimonio culturale italiano tra i neo diciottenni.

Permette agli stessi di spendere, anche in più tranche, presso esercizi convenzionati, un buono del valore di 500 euro, grazie al quale possono acquistare esclusivamente libri o biglietti per l’ingresso a cinema, teatri, concerti e musei.

 

Segui già la pagina Il Crivello.it?

Tags: Napoli
Condividi16InviaTweet
Articolo precedente

Carceri e musica, il nuovo progetto sociale di Maurizio Capone

Articolo successivo

Mafia tour a Napoli, se il grottesco incontra il disagio sociale

Articolo successivo

Mafia tour a Napoli, se il grottesco incontra il disagio sociale

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.