• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cultura

Frattamaggiore, il 4 gennaio Enzo Gragnaniello in concerto

Giuseppe Scuotri di Giuseppe Scuotri
3 Gennaio 2020
in Cultura, Musica
0

Si preannuncia una chiusura in bellezza per il Durante Natale Festival, la kermesse di musica ed eventi organizzata dal comune di Frattamaggiore in occasione delle festività natalizie del 2019. Sabato 4 gennaio, a partire dalle 20,30, Enzo Gragnaniello calcherà con la sua band il palco del teatro De Rosa, per un concerto che riporterà alla mente le sensazioni ed i fasti del neapolitan power, scelto dall’amministrazione comunale come tema principale dell’edizione della rassegna di quest’anno.

È proprio in questo genere tutto partenopeo che la carriera di Gragnaniello, compagno di scuola di Pino Daniele, affonda le proprie radici, in una sintesi di napoletanità e contaminazioni prevenienti da mondi come la black music e la world music che, a distanza di decenni, appare ancora rigogliosa ed innovativa. Non appare dunque un caso, infatti, che Gragnaniello arrivi a Frattamaggiore da fresco vincitore della sua quarta Targa Tenco, ottenuta nella categoria “Miglior album in dialetto” per il suo “Lo chiamavano vient’ ‘e terra”.

Il sindaco di Frattamaggiore, Marco Antonio Del Prete, ha così commentato il grande successo del Durante Natale Festival: “Quest’anno, tenendo anche conto dei suggerimenti dei nostri cittadini, abbiamo deciso di rendere alla città un Natale diverso, trasformando le strade del centro nel palcoscenico per diversi eventi. Il nostro obiettivo era anche quello di rendere il tradizionale festival natalizio volano per il tessuto commerciale frattese e, devo dire con orgoglio, che ci siamo riusciti. L’appuntamento conclusivo – ha dichiarato il primo cittadino – assume una forma più delicata, che ben si coniuga con il rosso porpora delle poltrone di un teatro ma mantiene l’anima verace e genuina che ha caratterizzato l’intera rassegna. I saporiti ed aggraziati suoni di Enzo Gragnaniello, che incarnano appieno l’autentico simbolo delle radici partenopee, in tal senso, rendono l’autore un raffinato strumento che osserva il principio che ha caratterizzato e pervaso l’intera manifestazione: quello di rafforzare il legame con le nostre radici custodendo nel cuore l’ambizione di volare oltre i confini cittadini.”

 

 

Segui già la pagina Il Crivello.it? 

Tags: enzo gragnanielloFrattamaggioremarco antonio del pretePino Daniele
Share34SendTweet
Articolo Precedente

Napoli, anziani insospettabili corrieri della droga

Articolo Successivo

Lello Petrarca, concerti in programma tra Caserta e Latina

Articolo Successivo

Lello Petrarca, concerti in programma tra Caserta e Latina

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.