Numerose frane stanno flagellando da diversi giorni l’isola d’Ischia, dopo i crolli e gli smottamenti verificatisi nelle scorse settimane a causa del maltempo. L’ultimo smottamento si è verificato quest’oggi nei pressi del litorale costiero che affaccia sulla famosa spiaggia dei Maronti: qui un intero costone roccioso composto da diversi metri cubi di massi e di terreno è precipitato in mare. L’evento naturale, avvenuto sul territorio di Barano d’Ischia, non ha causato ingenti danni a cose e persone. Tuttavia, si è reso necessario l’intervento dei vigili per interdire l’intera area dal passaggio delle persone: per motivi di sicurezza e per garantire l’incolumità dei cittadini è stato infatti chiuso l’accesso via terra che porta verso il borgo marinaro di Sant’Angelo.
La grossa frana di oggi ha interessato, nello specifico, un costone nella zona di Cavascura, dove già in passato si erano verificati numerosi smottamenti legati al dissesto idrogeologico, fenomeno naturale che rappresenta una vera e propria piaga per l’isola verde, aggravato anche dall’abusivismo edilizio che regna imperante in prossimità delle coste. Già nel 2015 si verificò in quest’area un’altra frana, esattamente nel vallone dell’Olmitello, non distante dal luogo interessato dall’evento franoso di quest’oggi. In quell’occasione, però, i danni furono ben più ingenti, tanto da causare addirittura una vittima: a restare schiacciata da una grosse coltre di massi, di pietre e di fango fu il proprietario di un noto ristorante ischitano che fatalmente si trovava a passare da quelle parti.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post