Dopo la proiezione del film Il resto di niente di Antonella De Lillo, proseguono a Grumo Nevano gli appuntamenti di “Luci in città”, il cineforum in programma al cine-teatro “Sole”, in piazza San Pasquale. Questa sera, a partire dalle ore 20, verrà proiettato Persepolis, film d’animazione diretto da Marjane Satrapi e Vincent Paronnaud.
Il film sarà preceduto dalla consegna del premio “Alfonso Rossi” a don Giorgio Del Prete, presidente della comunità Mamre Aps, per la sua attenzione e la cura ai cittadini più fragili. Il premio farà da puntuale premessa al film che, attraverso la storia di una bambina, parla del diritto universale alla vita, alla libertà e alla pace.
Persepolis è tratto dall’omonima graphic novel di Marjane Satripi, fumettista, regista, sceneggiatrice e illustratrice iraniana, naturalizzata francese. È un fumetto storico-autobiografico, in cui l’autrice narra della sua vita trascorsa in Iran, dall’infanzia, all’età adulta. La rivoluzione islamica e il conflitto Iran-Iraq, visti con gli occhi di una bambina prima e di una donna poi, ma anche l’Europa osservata da un’adolescente. L’adattamento italiano del film ha, tra i doppiatori, Paola Cortellesi, Licia Maglietta e Sergio Castellitto, mentre nella versione originale in francese spiccano le voci di Catherine Deneuve e Chiara Mastroianni.
Il cineforum “Luci in città” rientra nel progetto “Mast Grumo Nevano – Musica, Arte, Spettacolo, Tecnologia”, dell’associazione “Milky Way”, diretto alla promozione e valorizzazione del patrimonio culturale e artistico della città.
Tra i partner istituzionali vicini alla manifestazione, l’Università Federico II di Napoli, il Comitato incontri cirilliani, il Liceo “Giordano Bruno”, l’Istituto di studi atellani. Inoltre, il Cam, Centro animazione missionaria, l’associazione “Grumo città amica dei bambini e dei ragazzi autistici”, la biblioteca comunale “Domenico Cirillo”. Patrocinio del Comune di Grumo Nevano e della Città metropolitana di Napoli, che ha finanziato l’evento culturale.
Segui già la pagina Il Crivello.it?