Con la proiezione del film Il resto di niente di Antonietta De Lillo, venerdì 10 gennaio prende il via a Grumo Nevano il cineforum “Luci in città”. L’evento è in programma al cine-teatro “Sole”, a partire dalle ore 20, e verrà preceduto da un seminario dal titolo “Una luce su Domenico Cirillo”.
Moderato da Carmela Giametta, il seminario vedrà come relatori Ferdinando Tavasso, responsabile settore cultura del Comune di Grumo Nevano, Rosa Moscato, coordinatrice della biblioteca comunale “Domenico Cirillo”, Maria Luisa Buono, dirigente scolastico del liceo “Giordano Bruno”, la docente Anna Maria Di Lorenzo, Bruno D’Errico, segretario dell’Istituto di Studi atellani, Arturo Armone Caruso e Carmela Scarano, del comitato “Incontri cirilliani”.
Il resto di niente è un film del 2004 ed è stato presentato fuori concorso alla 61ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. È tratto dall’omonimo romanzo di Enzo Striano e racconta la vita di Eleonora Pimentel Fonseca, sullo sfondo della rivoluzione napoletana del 1799.
Il cineforum “Luci in città” rientra nel progetto “Mast Grumo Nevano – Musica, Arte, Spettacolo, Tecnologia”, dell’associazione “Milky Way”, diretto alla promozione e valorizzazione del patrimonio culturale e artistico della città. La figura di Domenico Cirillo, medico, entomologo e botanico, martire patriota e promotore della Repubblica napoletana, nativo di Grumo Nevano, sarà la protagonista di ogni evento in programma.
Con “Mast”, il Comune di Grumo Nevano è stato ammesso al finanziamento della Città Metropolitana di Napoli per realizzare progetti di valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale dell’area metropolitana, attraverso l’offerta alla cittadinanza di eventi, rappresentazioni artistiche, dibattiti, convegni, allestimenti, mostre, esposizioni, stagioni teatrali, rassegne cinematografiche, festival e laboratori.
Sono stati coinvolti tutti i 92 Comuni della Città Metropolitana di Napoli. Solo in quattro, Casamarciano, Casandrino, Liveri e Tufino, non hanno raggiunto il punteggio necessario per accedere al finanziamento. Il Comune di Grumo Nevano ha ottenuto un contributo di 55mila euro.
Segui già la pagina Il Crivello.it?