Nella serata di ieri sono stati resi noti, come ogni giorno, i casi di Covid-19 in Campania e i tamponi effettuati in totale sul territorio regionale, comunicati dall’Unità di crisi della Regione e aggiornati, come di consueto, dal governatore Vincenzo De Luca sulla sua pagina Facebook, oltre a quelli di carattere nazionale. Ecco, dunque, cosa è cambiato rispetto al giorno precedente: all’ospedale Cotugno di Napoli sono stati esaminati 643 nuovi tamponi dei quali 3 risultati positivi al Covid-19; al Ruggi di Salerno esaminati 597 tamponi di cui 2 positivi; all’ospedale Sant’Anna di Caserta sono stati processati 115 tamponi di cui 0 risultati positivi; all’Asl di Caserta presidi di Aversa-Marcianise: sono stati esaminati 231 tamponi di cui 2 positivi; all’ospedale Moscati di Avellino sono stati esaminati 108 tamponi di cui 0 positivi; all’ospedale San Paolo di Napoli sono stati esaminati 133 tamponi di cui 1 positivo; al Laboratorio dell’Azienda ospedaliera Federico II sono stati esaminati 234 tamponi di cui 0 risultati positivi; all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno sono stati esaminati 621 tamponi di cui 0 risultati positivi; all’ospedale di Nola sono stati esaminati 99 tamponi di cui nessuno risultato positivo; all’ospedale San Pio di Benevento sono stati esaminati 79 tamponi, di cui 0 positivi; all’ospedale di Eboli: sono stati esaminati 98 tamponi di cui 1 risultato positivo; al Laboratorio del Ceinge sono stati esaminati 263 tamponi di cui nessuno risultato positivo; al Laboratorio Biogem sono stati esaminati 259 tamponi di cui 5 risultati positivi. I numeri dei positivi giunti nella serata di ieri sono 14 su 3.480 tamponi effettuati. I positivi in Campania in totale comunicati dall’Unità di crisi finora è di 4.532. Il totale complessivo di tamponi effettuati è pari a 96.548.
In Italia, invece, i casi totali di contagio da Coronavirus sono arrivati ieri 5 maggio a quota 213.013, in aumento di 1.075 nel giro di 24 ore (+0,51%). I malati sono 98.467 (-1.531, -1,51%), i morti 29.315 (in aumento di 236, +0,81%), mentre i guariti sono 85.231, in crescita di 2.352 (+2,84%). In base ai dati diffusi dalla protezione civile i tamponi effettuati finora sono 2.246.666 in aumento di 55.263 rispetto al 4 maggio, con un rapporto positivi/tamponi pari a 1,9%, un valore molto basso che indica una riduzione della circolazione del virus.
In terapia intensiva ci sono 1.427 persone in calo rispetto ai 1.479 di ieri 4 maggio (-52): il trend positivo si registra ormai da 31 giorni. Sono invece 16.270 le persone ricoverate con sintomi, con un decremento di 553 pazienti rispetto al 4 maggio; 80.770 persone, pari al 82% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?