È stata una giornata storica quella appena conclusasi all’Istituto Gaetano Parente di Aversa dove si è tenuta, in presenza delle più alte cariche istituzionali della città normanna nonché del sottosegretario all’Istruzione del Governo Draghi Rossano Sasso, l’attesissima inaugurazione della nuova palestra, avvenuta al termine di importanti lavori di ammodernamento e di ristrutturazione dello stabile. Oltre alla preside dell’istituto Angela Comparone, al corpo docente e al personale scolastico, pronti ad accogliere con entusiasmo e a braccia aperte le rappresentanze istituzionali, erano presenti anche il consigliere regionale della Campania Gianpiero Zinzi e il primo cittadino aversano Alfonso Golia. Non sono mancati applausi, sorrisi e calorose strette di mano nel momento simbolico e cruciale del taglio del nastro, con la visita del sottosegretario Sasso che è stata salutata sulle note solenni dell’Inno di Mameli, poi accompagnata dalle dolci melodie di Imagine di John Lennon, canzone simbolo della pace e della fratellanza tra i popoli.
Grande soddisfazione in occasione dell’inaugurazione di questa mattina è stata espressa dalla preside Angela Comparone, da sempre impegnata nel promuovere eventi, progetti, dibattiti e iniziative che trasformino la scuola aversana non solo in un centro d’eccellenza per lo studio e la formazione, ma anche in un punto di riferimento culturale ed educativo per tutto il territorio dell’Agro aversano. “È stato motivo di grande orgoglio e soddisfazione avere con noi stamattina, in una giornata così importante per la nostra scuola, il sottosegretario all’Istruzione Sasso”, ha commentato la preside, che ha poi proseguito: “Con l’inaugurazione della nuova palestra il nostro istituto diventa l’unica scuola media del territorio a indirizzo sportivo. Nello stesso tempo proseguono i nostri progetti per lo studio e l’approfondimento delle materie Stem, fondamentali per la formazione e il futuro dei nostri ragazzi. Sport e formazione devono camminare di pari passo perché, come dicevano gli antichi, è fondamentale avere una mente sana in un corpo sano. La nostra scuola – ha affermato la preside – è impegnata in prima linea per la realizzazione di numerosi progetti educativi e formativi. Per questo motivo abbiamo in programma numerose altre iniziative che ci rendono fieri e orgogliosi del grande lavoro svolto fino a oggi per trasformare la nostra scuola in un polo d’eccellenza per tutto il territorio”.

Sono infatti numerosissime le iniziative che sono state realizzate nell’istituto aversano, tante altre ancora sono in fase programmazione. A parlarcene è la stessa dirigente scolastica Angela Comparone: “Innanzitutto abbiamo svolto degli importanti lavori di adeguamento e di restyling dell’istituto scolastico, con la realizzazione della Scala della gentilezza, per dare un tocco di fantasia e di colore che rallegri le giornate dei nostri studenti, oltre a rendere più sicuro e agevole l’ingresso nel nostro istituto. Lo scorso 30 marzo, inoltre, assieme alla Questura di Caserta e agli altri enti territoriali abbiamo ospitato un importante tavolo istituzionale per realizzare un sistema pronto ad accogliere i bambini ucraini. Il tavolo, al quale hanno partecipato il Comune di Aversa, l’Asl di Caserta, la Caritas, gli assistenti sociali e i centri di mediazione linguistica e culturale nasce con l’obiettivo di costruire una rete efficace di accoglienza e integrazione. La nostra scuola – ha proseguito la preside – sarà al centro di questo ambizioso progetto che provvederà al censimento e alla registrazione di tutti i profughi in fuga dalla guerra nonché alla loro vaccinazione per ridurre il rischio pandemico. Fondamentale sarà per noi il loro inserimento nel tessuto sociale, civile e culturale della città di Aversa proprio grazie all’intervento e alla mediazione della scuola. Le iniziative si svolgeranno fianco a fianco con il dott. Emilio Di Fusco, che ringrazio in qualità di referente dei servizi sociali dell’Ente comunale”.
La preside Comparone ci illustra inoltre anche i progetti e le iniziative che vedranno sempre come protagonista l’istituto G. Parente nel prossimo futuro grazie al suo affiatatissimo e preparatissimo corpo docente: “La nostra scuola continuerà a lavorare in prima fila per la realizzazione di incontri e di dibattiti che avranno al centro i temi dell’educazione ambientale, dell’importanza della salute e della cultura della legalità. Ed è proprio sul tema della legalità – ha anticipato la dirigente scolastica – che abbiamo realizzato un’importante giornata di incontro in occasione dell’8 aprile quando avremo l’onore di ospitare nel nostro istituto il parlamentare siciliano Giuseppe Antoci, simbolo della lotta alla mafia. Per l’evento organizzeremo un’importante giornata di confronto e di discussione in presenza delle istituzioni aversane per discutere sull’importanza della lotta alla criminalità e per sottolineare il ruolo centrale della scuola come uno dei principali presidi di legalità presenti sul territorio. Tale progetto – ha concluso la preside – è stato ideato in stretta collaborazione con l’associazione Il coraggio dei bambini, al cui presidente, il dott. Alessandro Cannolicchio, da sempre impegnato nella realizzazione di importanti giornate di incontro sui principali temi civili e sociali più attuali, va il mio più sentito ringraziamento”.

Presente all’inaugurazione di questa mattina anche il primo cittadino aversano Alfonso Golia che ha così commentato l’incontro: “Abbiamo accolto con grande piacere il sottosegretario all’Istruzione Rossano Sasso nella nostra città in occasione dell’inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto G. Parente. Già nei mesi scorsi avevamo rifornito il plesso con nuovi arredi e portato avanti tutta una serie di interventi di ammodernamento e di riqualificazione tra cui i lavori per i nuovi uffici della presidenza. Un ringraziamento particolare – ha proseguito la fascia tricolore aversana – non può che andare alla giunta comunale, in particolare agli assessori Innocenti e Melillo, e a tutti i consiglieri che stanno lavorando senza sosta per il miglioramento delle nostre infrastrutture scolastiche e sportive. Ringrazio infine per la calorosa accoglienza la preside dell’istituto Angela Comparone e tutto il corpo scolastico per il loro costante lavoro al servizio del territorio aversano e delle giovani generazioni. È stato emozionante, infine, essere accolti dalla celeberrima canzone Imagine di John Lennon, un inno alla pace e all’amicizia tra i popoli che mai come in questo triste e delicato momento storico per il mondo intero assume un significato importantissimo“, ha concluso con un velo di commozione il sindaco Golia.
Grande soddisfazione per l’iniziativa di quest’oggi è stata espressa infine dal sottosegretario all’Istruzione Rossano Sasso. “Ho raccolto con grande entusiasmo l’invito dell’Istituto G. Parente in occasione dell’inaugurazione della nuova bellissima palestra”, ha commentato Sasso, che ha proseguito: “Ringrazio l’intera scuola e la comunità aversana che mi hanno riservato un’accoglienza speciale. È stato un grande motivo d’orgoglio ascoltare gli studenti della scuola intonare le note dell’Inno di Mameli e cantarle insieme a loro. La nuova palestra accoglierà anche gli studenti ucraini in fuga dalla guerra. La dirigente scolastica Angela Comparone, con grande esperienza e professionalità, ha illustrato nei dettagli tutto il programma relativo alla sezione sportiva dell’istituto che sarà già operativo a partire da settembre secondo quanto stabilito. In questo modo – ha continuato Sasso – gli studenti avranno tre ore in più a settimana da dedicare all’attività fisica e potranno praticare diverse discipline sportive nel corso del loro ciclo di studi. Si tratta di un’iniziativa lodevole che concilia lo sport allo studio. Ci tengo infine a ringraziare la professoressa Carmen D’Angelo per la professionalità e la disponibilità. Grazie a lei ho conosciuto questa splendida realtà scolastica, vanto e orgoglio di tutta la provincia di Caserta”, ha concluso il sottosegretario all’Istruzione al termine della sua attesissima visita ad Aversa.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?