Stipulato a Palazzo Chigi il Patto contro l’inflazione: il ministro per le Imprese e il Made in Italy, Adolfo Urso, il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida e la premier Giorgia Meloni tra i firmatari. L’accordo coinvolge i rappresentanti di 32 associazioni di categoria legate al mondo della distribuzione e dell’industria dei beni di largo consumo, prevedendo un contenimento dei prezzi dei beni di consumo principali per un trimestre.

Nello specifico, a partire dalla data del 1° ottobre fino al 31 dicembre, le famiglie italiane avranno un po’ di respiro per quanto riguarda la spesa. Saranno introdotti sconti e prezzi fissi o limitati su beni di largo consumo appartenenti al classico “carrello della spesa”. La riconoscibilità di tali prodotti sarà garantita da un bollino tricolore del Governo con la scritta ‘Trimestre anti inflazione’ e anche gli esercizi che aderiranno all’iniziativa saranno riconoscibili con un’apposita vetrofania, riportante il logo (bollino) tricolore. È quanto si legge nel protocollo d’intesa.
La firma del Patto contro l’inflazione è stata definita dalla Premier Meloni come “un’iniziativa che va oltre il suo valore economico, perché dimostra ancora una volta la capacità dell’Italia di lavorare congiuntamente, di muoversi come una comunità per raggiungere gli obiettivi. È un messaggio di grande valore per tutti“.
Una Panoramica del protocollo d’intesa
- L’Obiettivo del Patto: L’iniziativa mira a contenere i prezzi dei beni essenziali, alimentari e non, di largo consumo, includendo anche prodotti destinati all’infanzia e all’igiene personale.
- Modalità di applicazione: Per raggiungere l’obiettivo, si prevedono soluzioni flessibili, nel rispetto della libertà di impresa e delle diverse strategie di mercato. Tra le possibili misure figurano prezzi fissi, promozioni, iniziative sui prodotti a marchio del distributore, carrelli a prezzo scontato o unico, sempre garantendo la libertà di mercato. Gli esercizi e le aziende aderenti esporranno il logo di un carrello tricolore con la scritta “trimestre anti-inflazione”, riconoscibile anche nei loro canali di comunicazione.
- I Prodotti coinvolti: I prodotti in sconto o a prezzi fissi saranno riconoscibili grazie a un bollino tricolore con la scritta “trimestre anti-inflazione”. Gli esercizi aderenti saranno identificabili tramite apposita vetrofania. Inoltre, gli operatori coinvolti possono essere consultati sul portale del Ministero delle Imprese dedicato all’iniziativa, dove è possibile trovare una lista aggiornata dei punti vendita aderenti suddivisi per provincia e le risposte alle domande più frequenti per consumatori e imprese.
