Entra nel vivo l’attività del nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno. Il primo incontro ha portato l’elezione a presidente del professore Franco Roperto per il prossimo quadriennio.
“Quelli che stiamo attraversando sono mesi importanti per l’attività dell’Istituto, dobbiamo essere tutti al fianco del presidente Roperto per centrare gli obiettivi da affrontare” spiega il professore Vincenzo Peretti, professore ordinario di Zootecnica generale e miglioramento genetico presso il dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni animali dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, in qualità di esperto designato dalla Regione Campania al termine della riunione di insediamento.
“L’Istituto deve continuare a fare al sua parte nei molteplici campi nei quali è impegnato. Da quelli della sanità che lo ha visto in prima linea durante la pandemia fino alla sicurezza nell’agroalimentare e in campo veterinario” conclude Peretti.
L’organismo, è stato nominato dal presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca con decreto 112 del 7 luglio scorso, è composto anche dal dottor Aldo Grasselli, dirigente veterinario in servizio presso la Regione Liguria, in qualità di esperto designato dal Ministero della Salute; il dottor Giuseppe Rocco Giugno, medico veterinario dell’Azienda Sanitaria di Locri, in qualità di esperto designato dalla Regione Calabria; e il professor Gaetano Oliva, direttore del dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni animali dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, in qualità di esperto designato dalla Regione Campania. Oltre al già citato presidente professor Franco Roperto, ordinario di Patologia Generale Veterinaria presso il dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni animali dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, in qualità di esperto designato dalla Regione Calabria.