La Mattel crea la linea “Fashionistas”e rilancia sul mercato dei giocattoli la Barbie con l’apparecchio acustico. La doll sarà disponibile a partire da luglio 2022,ed ecco che la bambola più conosciuta e venduta al mondo diventa un’icona di inclusività. Della stessa linea “Fashionistas” anche Ken con la vitiligine, Ken con i capelli morbidi e una nuova Barbie con gamba protesica.
La nuova collezione si arricchisce di nuove bambole con una varietà di tipi di corpo, tra cui un busto più piccolo, curvy e original ,Nel 2020 il lancio di una bambola con vitiligine aveva lo scopo di consentire ai bambini e alle bambine di raccontare e di raccontarsi ancora più storie che vedono e vivono nel mondo che li circonda, andando oltre, senza fermarsi al primo impatto ,insomma le bambole più vendute al mondo cambiano per essere quanto più vere e vicine al mondo reale e fare del gioco una crescita culturale, un laboratorio di educazione alla diversità, alla complessità umana per abbattere soffitti di cristallo e gender gap.
Il famoso brand con le le Fashionistas cerca di abbattere le barriere ed i pregiudizi con delle bambole che rappresentano al meglio il tema della diversity & inclusion: da varietà di tonalità della pelle, a colore degli occhi, a colori e tipi di capelli e acconciature, a forme del corpo, a disabilità a mode, insomma una vasta gamma tra cui scegliere. “Sono onorata di aver lavorato con Barbie nel creare un’accurata riproduzione di una bambola con apparecchi acustici. In qualità di audiologo educativo con oltre 18 anni di esperienza nella difesa della perdita dell’udito, ritengo che vedersi riflessi in una bambola sia di ispirazione per coloro che sperimentano la perdita dell’udito. Sono oltremodo entusiasta che i miei giovani pazienti vedano e giochino con una bambola che somiglia a loro”- dichiara la dottoressa Jen Richardson, un’autorità nel campo dell’audiologia educativa.

Lisa McKnight, Executive Vice President and Global Head of Barbie and Dolls Mattel, aggiunge “Barbie crede fermamente nel potere della rappresentazione e noi, in qualità di linea di bambole più inclusiva del mercato, ci impegniamo a continuare a introdurre bambole con una varietà di tonalità della pelle, forme del corpo e disabilità capaci di riflettere le diversità che i bambini vedono nel mondo che li circonda. È importante che i bambini si vedano riflessi nel prodotto e che allo stesso tempo siano incoraggiati a giocare anche con bambole che non gli assomiglino per aiutarli a capire e celebrare l’importanza dell’inclusione,l’educazione al rispetto dell’altro comincia da piccoli, da quando i bambini iniziano ad osservare i comportamenti in casa e fuori casa delle persone vicine a loro” esordisce l’esperta.
Ecco cosa significa educare all’inclusione a seconda delle fasce d’età, ed è questo lo scopo che la Mattel cerca di perseguire con i suoi giocattoli. Il messaggio deve essere chiaro, accorato e semplice: siamo tutti diversi e di questo i bambini si accorgono ben presto. l’altro non è come me in tutto e per tutto, eppure saper stare insieme e non escludere nessuno è un insegnamento positivo ed essenziale per la vita; la diversità è : colore lingua parlata, usanze, costumi., cultura, scambio, crescita ,dunque, la diversità è ricchezza.