• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

La carica dei primi nati del 2023: a Roma il primato. Due femminucce tra le prime in Campania

I primi bambini nati nel 2023 in Italia rispondono ai nomi di Chiara, Giulia e Filippo. Le due femmine sono venute al mondo entrambe allo scoccare esatto della mezzanotte

redazione di redazione
1 Gennaio 2023
in Cronaca, Italia

Sono tantissimi i bambini che vedono la luce nei primi secondi dopo la mezzanotte e da nord a sud in molti rivendicano quello che è una sorta di primato benaugurale per il nuovo anno. Ebbene, il primato spetta alla capitale, Chiara e Giulia sono nate esattamente a mezzanotte e un secondo dopo di loro ha visto la luce Filippo. Tutti e tre sono nati nelle tre sale parto della clinica Santa Famiglia a Roma, unica mono specialistica in ginecologia e ostetricia in Italia.

In Sicilia, invece, un secondo dopo è nata Ilary Elettra all’ospedale Garibaldi di Nesima di Catania. È stato lo stesso ospedale ad annunciarne la nascita con un post sui social. “Ecco Ilary Elettra, nata al Garibaldi Nesima. Nel reparto di Ostetricia e Ginecologia del Garibaldi-Nesima, diretto dal professor Giuseppe Ettore. Si tratta di una femminuccia, pesa 2750 grammi e si chiama Ilary Elettra“. Un post simile è stato condiviso dal Policlinico di Milano, che ha annunciato la nascita del piccolo Enea: “Notte di capodanno. Ore 00:00:05. Scoccata la mezzanotte è nato Enea! Pesa 3.800 Kg e sta bene”.

Al San Pio di Benevento le prime nuove nate nel 2023 in Campania. Sono due femminucce, Gaia e Francesca Marie, e sono venute al mondo entrambe a mezzanotte e un minuto, nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell‘ Ospedale San Pio di Benevento. Le piccole e le loro mamme stanno bene, e con i papà hanno festeggiato insieme all’equipe medica che li ha assistiti in un inizio di anno straordinario.

Tags: primi nati in Italiaprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Botti di Capodanno, 16 feriti solo tra Napoli e provincia. Nel Casertano 22enne perde due dita

Articolo successivo

Concorsi pubblici 2023, i bandi in scadenza e in arrivo: migliaia le assunzioni previste nel corso dell’anno

Articolo successivo
Concorsi pubblici 2023, i bandi in scadenza e in arrivo: migliaia le assunzioni previste nel corso dell’anno

Concorsi pubblici 2023, i bandi in scadenza e in arrivo: migliaia le assunzioni previste nel corso dell’anno

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.