• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Avellino

La sospensione dell’impresa non basta, in 5 sorpresi a lavorare nell’Avellinese

Inosservanza dei provvedimenti dell'autorità: è questo il reato di cui dovranno rispondere gli operai denunciati a Volturara Irpina

Serena Tabarro di Serena Tabarro
28 Luglio 2020
in Avellino, Cronaca
sospensione

Inosservanza dei provvedimenti dell’autorità: è questa l’accusa di cui dovranno rispondere cinque uomini, denunciati dai carabinieri della stazione di Volturara Irpina. Nel corso di un’ispezione, il quintetto è stato sorpreso a svolgere lavori di routine in uno stabilimento locale, a dispetto dell’ordinanza con cui era stata disposta la sospensione dell”attività imprenditoriale dell’azienda. In un precedente controllo, infatti, erano emerse svariate condotte illecite: reati ambientali, abusi edilizi e irregolarità nell’impiego della manodopera. Gli uomini sono stati deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino e dovranno rispondere del reato di cui all’articolo 650 del codice penale. In questo caso, all’inosservanza di un provvedimento dell’autorità si è aggiunta anche l’aggiunta la sospensione dell’attività di impresa non eseguita.

Continuano, quindi,su tutto il territorio campano i blitz delle forze dell’ordine nei cantieri al fine di garantire il rispetto della normativa in tema di sicurezza sul lavoro. Di recente, i carabinieri di Napoli, di concerto con il comando provinciale e con il supporto del nucleo elicotteristi di Pontecagnano, hanno posto in essere svariate operazioni di controllo con focus su lavoro sommerso nei cantieri e a tutela dei lavoratori. Il bilancio emerso dalle ispezioni è sconcertante: su ventiquattro imprese edili passate in rassegna dai militari nella città di Napoli e nei comuni di Torre del Greco e Pozzuoli, solo sei sono risultate in regola. Sono stati complessivamente identificati nei cantieri ottantuno i lavoratori, di cui ventuno in nero. Peraltro, è stato scoperto che uno di questi lavoratori era destinatario dei benefici del reddito di cittadinanza. Elevate sanzioni salatissime a carico dei titolari e degli amministratori delle imprese controllate per un importo complessivo di 360mila euro. Le forze dell’Arma, affiancate dagli ispettorati interregionale e territoriale del lavoro, hanno agito sulla falsariga del medesimo modus operandi in tutti i ventiquattro cantieri: individuato l’obiettivo, hanno avuto cura di bloccare tutte le vie fuga prima di intervenire, cogliendo di sorpresa i lavoratori e procedendo al controllo nel bel mezzo delle attività di routine.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Avellinoflash
Condividi17InviaTweet
Articolo precedente

Salerno, trovato su una panchina mentre era ai domiciliari: arrestato

Articolo successivo

Avellino, controlli dei carabinieri: 5 persone denunciate e 3 segnalate alla Prefettura

Articolo successivo
Avellino

Avellino, controlli dei carabinieri: 5 persone denunciate e 3 segnalate alla Prefettura

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.