Inosservanza dei provvedimenti dell’autorità: è questa l’accusa di cui dovranno rispondere cinque uomini, denunciati dai carabinieri della stazione di Volturara Irpina. Nel corso di un’ispezione, il quintetto è stato sorpreso a svolgere lavori di routine in uno stabilimento locale, a dispetto dell’ordinanza con cui era stata disposta la sospensione dell”attività imprenditoriale dell’azienda. In un precedente controllo, infatti, erano emerse svariate condotte illecite: reati ambientali, abusi edilizi e irregolarità nell’impiego della manodopera. Gli uomini sono stati deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino e dovranno rispondere del reato di cui all’articolo 650 del codice penale. In questo caso, all’inosservanza di un provvedimento dell’autorità si è aggiunta anche l’aggiunta la sospensione dell’attività di impresa non eseguita.
Continuano, quindi,su tutto il territorio campano i blitz delle forze dell’ordine nei cantieri al fine di garantire il rispetto della normativa in tema di sicurezza sul lavoro. Di recente, i carabinieri di Napoli, di concerto con il comando provinciale e con il supporto del nucleo elicotteristi di Pontecagnano, hanno posto in essere svariate operazioni di controllo con focus su lavoro sommerso nei cantieri e a tutela dei lavoratori. Il bilancio emerso dalle ispezioni è sconcertante: su ventiquattro imprese edili passate in rassegna dai militari nella città di Napoli e nei comuni di Torre del Greco e Pozzuoli, solo sei sono risultate in regola. Sono stati complessivamente identificati nei cantieri ottantuno i lavoratori, di cui ventuno in nero. Peraltro, è stato scoperto che uno di questi lavoratori era destinatario dei benefici del reddito di cittadinanza. Elevate sanzioni salatissime a carico dei titolari e degli amministratori delle imprese controllate per un importo complessivo di 360mila euro. Le forze dell’Arma, affiancate dagli ispettorati interregionale e territoriale del lavoro, hanno agito sulla falsariga del medesimo modus operandi in tutti i ventiquattro cantieri: individuato l’obiettivo, hanno avuto cura di bloccare tutte le vie fuga prima di intervenire, cogliendo di sorpresa i lavoratori e procedendo al controllo nel bel mezzo delle attività di routine.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?