• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Economia

L’appello di Confedercontribuenti a Draghi: “Servono misure urgenti per il rilancio dell’economia”

Carmelo Finocchiaro, presidente nazionale dell'associazione di categoria, chiede un impegno concreto del governo per le imprese

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
16 Febbraio 2021
in Economia
0
L’appello di Confedercontribuenti a Draghi: “Servono misure urgenti per il rilancio dell’economia”

Sono numerosi gli appelli lanciati in questi giorno al neonato governo Draghi da parte del mondo del lavoro e dell’impresa, affinché il nuovo esecutivo prenda provvedimenti rapidi ed efficaci che permettano di uscire al più presto dalla crisi economica. L’ultimo in ordine di tempo, ma non meno importante, è quello lanciato da Confedercontribuenti per voce del presidente nazionale Carmelo Finocchiaro, che chiede impegni concreti per tutelare in egual misura le imprese e i contribuenti italiani e rilanciare l’economia italiana gravemente danneggiata dalla pandemia.

“Serve una risposta seria e determinata da parte del nuovo governo per far uscire le imprese dalla crisi pandemica e affinché si creino le condizioni per una vera ripartenza”, esordisce il presidente dell’associazione di categoria, per poi proseguire: “Ci aspettiamo che Draghi prenda impegni precisi, indicando fin da subito le proposte e i programmi per permettere alle imprese e ai contribuenti di poter superare l’attuale situazione di stallo”. Finocchiaro chiede, inoltre, un impegno pubblico anche da parte del neoministro dell’Economia, Daniele Franco: “Dal ministero dell’Economia ci aspettiamo segnali incisivi per affrontare i temi che gravano sui contribuenti. Chiediamo al ministro di attivarsi fin da subito per rinviare a giugno le notifiche delle cartelle esattoriali e gli atti dell’Agenzia delle entrate. Serve varare l’immediata rottamazione con modalità di rateizzazione che non ecceda di oltre il quinto del reddito del contribuente. Per i cittadini meno abbienti e che versano in difficoltà economica e finanziaria bisogna valutare anche il saldo oppure lo stralcio esattoriale”.

Il presidente di Confedercontribuenti ha dunque le idee chiare su quali debbano essere le misure da adottare a sostegno dei contribuenti italiani per poter uscire dalla crisi. Finocchiaro pertanto conclude: “Chiediamo al governo di bloccare le aste giudiziarie, le azioni esecutive e il mercato invasivo dei crediti deteriorati. Lo stesso Recovery fund dovrà essere utilizzato per garantire la ripartenza della piccola e media impresa, vero motore produttivo del Paese. Ora più che mai è necessario che il Governo ridia fiato e prospettive all’economia italiana attraverso un piano di sviluppo concreto ed efficace”.

Carmelo Finocchiaro, presidente nazionale di Confedercontribuenti

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: ConfedercontribuentiDraghiimprese
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Scuola, per i dirigenti scolastici il rientro in classe al 100% non è al momento possibile

Articolo Successivo

Napoli, maxisequestro di Carnevale: confiscati 114.000 articoli contraffatti (Video)

Articolo Successivo
Napoli, maxisequestro di Carnevale: confiscati 114.000 articoli contraffatti  (Video)

Napoli, maxisequestro di Carnevale: confiscati 114.000 articoli contraffatti (Video)

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.