• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Coronavirus, sindacati occupano il Loreto Mare: scarse precauzioni

Giuseppe Scuotri di Giuseppe Scuotri
26 Febbraio 2020
in Cronaca
0
loreto

loreto

Gli effetti del Coronavirus, tra problemi reali e psicosi, sembrano essere giunti in Campania ancora prima che il primo caso venga ufficialmente registrato sul territorio regionale. Ci sono, tuttavia, delle precauzioni che, se prese con il dovuto anticipo, possono risultare decisive nell’arginare la diffusione della malattia. È in quest’ottica che i sindacati di categoria hanno deciso di occupare la direzione sanitaria dell’ospedale Loreto Mare, a Napoli, lamentando notevoli carenze precauzionali per il personale medico all’interno del pronto soccorso del nosocomio partenopeo. Secondo gli occupanti, a mancare è principalmente un filtro di protezione nelle strutture che dovrebbero fornire la prima accoglienza a eventuali persone infette: per medici e infermieri scarseggerebbero mascherine, caschi e kit di protezione che evitino il propagarsi dell’infezione.

Il caso sarebbe scoppiato a seguito dell’arrivo al pronto soccorso di una donna, originaria di Bergamo, che risultava essere affetta da un grave stato febbrile. Secondo quando denunciano i sindacati, non sarebbero scattate i dovuti protocolli di protezione per gli altri pazienti del pronto soccorso e, a causa degli scarsi rifornimenti di tamponi, l’esame che ha poi fugato ogni dubbio sulla patologia della donna sarebbe arrivato solo a fine giornata. In aggiunta al senso di precarietà dato dalla particolare situazione di allerta di questi giorni, gli occupanti sono in mobilitazione anche per il contesto generale di degrado nel quale verserebbe il Loreto Mare: ne è un esempio il fatto che qualcuno, entrato nel nosocomio, avrebbe svuotato i contenitori di liquido disinfettante presenti nella struttura, agendo in maniera totalmente indisturbata e allontanandosi dal nosocomio con diverse bottiglie piene.

Nel mentre, il presidente Vincenzo De Luca ha convocato un tavolo con i sindaci della regione Campania, al fine di porre un argine al proliferare di ordinanze in controtendenza con le linee guida dettate dal Governo nazionale: non sono mancate, in questi giorni, delibere di vari Comuni che hanno disposto la chiusura di istituti scolastici, disinfezioni o limitazione al traffico veicolare.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: coronavirusloreto mareospedale
Share11SendTweet
Articolo Precedente

Clinica Maria Rosaria di Pompei, mamma muore dopo il parto

Articolo Successivo

Sapri, tragedia in mare per un sub: muore Francesco Vitagliano

Articolo Successivo
capri

Sapri, tragedia in mare per un sub: muore Francesco Vitagliano

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.