• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home campania

Maltempo, prossime due settimane instabili e spesso piovose: in Campania attese molte allerte meteo

Maggio proseguirà all'insegna del tempo instabile con diverse perturbazioni che si alterneranno tra loro almeno fino alla fine del mese

redazione di redazione
13 Maggio 2023
in campania, Cronaca

Tutta Italia, da alcuni giorni, è in balia di perturbazioni importanti, che, soprattutto in Emilia Romagna, hanno portato a esondazioni. Secondo gli ultimi dati elaborati dai principali centri di calcolo e soprattutto dall’ECMWF, il Centro Europeo per la Previsione a Medio termine, la situazione meteo non vedrà cambiamenti importanti fino alla fine di maggio.

In Campania attesi vari bollettini di allerta meteo, piogge, alternate ad un clima umidiccio, a volte afoso ma sicuramente strano per il mese di maggio. L’anticiclone africano che fece bollire l’Italia lo scorso anno per ora non c’è e almeno per 15 giorni il maltempo la farà da padrone.

Il bel tempo, dunque, dovrà attendere, per le prossime due settimane spazio ancora a pioggia, rovesci temporaleschi, e in alcuni casi, per i contrasti termici e l’energia in gioco, a eventi meteo intensi. È scomparso l’anticiclone responsabile del caldo anomalo di tutto il 2022, spiegano gli esperti del sito www.iLMeteo.it: “Una buona notizia per molti, arrivano piogge contro la siccità e temperature fresche per le prossime settimane, una brutta notizia per i vacanzieri e per gli amanti del sole“.

Restando nel campo delle certezze, l’Italia nelle prossime ore sarà teatro di importanti movimenti meteorologici, con una sorpresa eccezionale in arrivo lunedì. Nel weekend, con l’assenza dell’Anticiclone Africano, avremo frequenti acquazzoni al Centro-Nord alternati a momenti di cielo azzurro; solo all’estremo Sud il ricordo dell’alta pressione subtropicale si materializzerà con qualche picco di caldo fino a 30°C in Sicilia, ma poi tutto svanirà molto presto. In sintesi, nelle prossime ore avremo delle piogge sulle Isole Maggiori in spostamento verso le regioni peninsulari; nel complesso il sabato italiano vivrà una variabilità perturbata con alternanza di sole e scrosci.

Le previsioni nel dettaglio

  • Sabato 13. Al nord: instabile con piogge sparse. Al centro: peggiora diffusamente dal pomeriggio. Al sud: piogge possibili ovunque.
  • Domenica 14. Al nord: piogge sparse, più consistenti al Nordest. Al centro: nuvoloso con piogge frequenti. Al sud: nuvoloso sulle peninsulari con qualche scroscio, soleggiato e più caldo in Sicilia.
  • Lunedì 15. Al nord: più soleggiato. Al centro: peggiora verso sera. Al sud: ciclone tunisino in arrivo con forte maltempo, ad iniziare dalla Sicilia.
  • Tendenza: nuova settimana con tantissima pioggia, specie martedì.

Tags: meteoprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Pensioni minime, in arrivo arretrati e aumenti: ecco chi prenderà di più

Articolo successivo

Controlli notturni dei carabinieri, setacciate le strade di Giugliano e Licola: 22mila euro di infrazioni contestate

Articolo successivo
Controlli notturni dei carabinieri, setacciate le strade di Giugliano e Licola: 22mila euro di infrazioni contestate

Controlli notturni dei carabinieri, setacciate le strade di Giugliano e Licola: 22mila euro di infrazioni contestate

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.