L’ennesima tragedia sul lavoro è costata la vita la notte scorsa nel casertano a Giuseppe Borrelli, 51enne residente a Pignataro Maggiore. Il dramma si è consumato durante il turno notturno in una attività produttiva che sorge nella zona industriale di Marcianise, in Provincia di Caserta. L’incidente mortale sul lavoro intorno alle 22 della notte appena trascorsa, quando è scattato l’allarme lanciato dai colleghi della vittima che hanno assistito alla scena.
Dopo la chiamata di emergenza, sul luogo dell’accaduto, un capannone di un’azienda specializzata nella lavorazione dei metalli, sono giunti in poco tempo i soccorsi medici, ma per l’operaio purtroppo ogni sforzo si è rivelato vano. Sul luogo dell’accaduto anche i carabinieri a cui spettano i rilievi per stabilire la dinamica dei fatti e gli accertamenti per identificare eventuali mancanze in merito ai sistemi di sicurezza sul lavoro. Tutta l’area del cantiere è stata pertanto posta sotto sequestro per favorire le indagini.
Secondo una primissima ricostruzione dell’incidente mortale, l’operaio, per cause ancora in corso di accertamento, sarebbe rimasto schiacciato da un macchinario su cui lavorava rimediando una frattura al collo che purtroppo ha avuto esito fatale. Con ogni probabilità, come da prassi in questi casi, la salma dell’operaio verrà sequestrata per essere sottoposta ad autopsia, che dovrebbe chiarire le precise cause della morte.
Tra i colleghi del povero operaio serpeggiano in queste ore i sentimenti di rabbia e sgomento per una tragedia, l’ennesima, che forse si sarebbe potuta evitare. Quella delle morti bianche è una vera e propria emergenza sociale oltre che lavorativa. Non è umanamente accettabile che dei poveri padri di famiglia, per portare il pane a casa, debbano rimanere vittime del loro stesso lavoro, spesso con conseguenze tanto drammatiche quanto fatali per la loro esistenza. Siamo di fronte a una vera e propria strage di lavoratori tanto drammatica quanto silenziosa, di fronte alla quale vanno presi provvedimenti seri e urgenti, adottando misure concrete che possano garantire una maggiore sicurezza sul posto di lavoro onde evitare pericolosi infortuni o terribili incidenti. Non si può morire di lavoro.