• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Marigliano, tre minori sorpresi alla guida di un’auto rubata: denunciati

I ragazzini, un diciassettenne e due quindicenni, sono stati pizzicati mentre circolavano a bordo di una vettura di cui era stato segnalato il furto ieri

Giuseppe Scuotri di Giuseppe Scuotri
8 Luglio 2020
in Cronaca, Napoli
Sparatoria

Tre ragazzini minorenni sorpresi a circolare tranquillamente nel traffico cittadino a bordo di un’auto rubata. È l’incredibile storia che arriva da Marigliano, nella città metropolitana di Napoli: qui i carabinieri della locale stazione hanno denunciato un diciassettenne e due quindicenni. Durante un posto di controllo, i militari hanno notato una vettura che, alla loro vista, ha frenato bruscamente cercando di cambiare senso di marcia. Insospettiti da tale comportamento, gli uomini dell’Arma hanno raggiunto il veicolo e bloccato gli occupanti, sorprendendo il più grande del trio al volante. A seguito di ulteriori accertamenti, è emerso che l’automobile fosse stata rubata il giorno prima a Somma Vesuviana, non lontano da Marigliano. Dopo aver deferito all’autorità giudiziaria i ragazzini e averli, quindi, riaffidati alle rispettive famiglie, i carabinieri hanno provveduto a restituire il veicolo al suo legittimo proprietario.

Due giorni fa, la Croce Rossa di Ercolano aveva denunciato pubblicamente, con un messaggio sulle sue pagine social, il furto dell’auto utilizzata dagli operatori per consegnare cibo e cure, nell’ambito delle cosiddette spese solidali, a coloro che, durante questo periodo emergenziale dovuto al Covid-19, con conseguente incremento della crisi economica, hanno avuto grossi problemi finanziari. Un caso che, fortunatamente, è stato risolto tempestivamente dalle forze dell’ordine. Nella giornata di ieri, infatti, con un nuovo post sulla pagina Facebook, l’associazione aveva così annunciato il ritrovamento della vettura: “Questa mattina – si legge nella nota – è stata ritrovata nei pressi di Torre Annunziata l’auto della Croce Rossa, vittima di un furto nel pomeriggio di ieri. L’auto impiegata per sostenere tutte le attività per l’emergenza Covid-19 è stata ritrovata grazie a un attento lavoro da parte dell’Arma dei carabinieri, che hanno riportato alla Croce Rossa la vettura che gli era stata strappata in un modo ignobile. A loro, da sempre vicini all’organizzazione umanitaria più grande del mondo, va la nostra massima riconoscenza”.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Condividi12InviaTweet
Articolo precedente

Spedizione punitiva dopo una rapina fallita, quattro arresti a Casoria

Articolo successivo

Traffico illecito di 12mila tonnellate di rifiuti tra Napoli e Caserta (Video)

Articolo successivo
12mila tonnellate

Traffico illecito di 12mila tonnellate di rifiuti tra Napoli e Caserta (Video)

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.