Una nuova fase di maltempo è attesa sull’Italia e caratterizzerà la settimana appena iniziata con l’arrivo di un vortice ciclonico piuttosto freddo. Le Previsioni meteo annunciano aria più fredda dal nord ma anche il contemporaneo arrivo di una perturbazione importante che da metà settimana porterà piogge diffuse, nubifragi e venti forti sia al centro nord che al sud.
Nella giornata di oggi, lunedì 20 novembre, il tempo rimarrà ancora sostanzialmente asciutto, anche se con nuvolosità in aumento e qualche pioggia isolata, da domani martedì 21 novembre, invece, una nuova perturbazione sarà responsabile di un deciso peggioramento delle condizioni meteorologiche ovunque da nord a sud. Le piogge e i temporali interesseranno prima le regioni di nord ovest, in particolare Liguria, Emilia Romagna e Piemonte, e poi quelle al centro. Temporali attesi nel corso del giorno soprattutto su Toscana, Marche, Umbria, nord Lazio e coste abruzzesi.
Da mercoledì il vortice di bassa pressione si sposterà rapidamente verso sud in particolare sulla zona adriatica, Calabria e Sicilia. Al nord al contrario la tendenza vedrà un miglioramento. Insisteranno però i venti forti e gelidi con mari agitati e un nuovo calo delle temperature con nevicate anche sugli Appennini intorno ai i 1100 metri di quota.
La fase perturbata e il maltempo insisteranno sull’estremo Sud e in Sicilia anche giovedì 23 novembre con pioggia e temporali su Puglia salentina, Basilicata, Sicilia e Calabria, mentre migliora al centro. Da questa giornata l’aria fredda inizierà a farsi sentire con un sensibile calo delle temperature. Infine, il ciclone lascerà l’Italia nella giornata di venerdì 24 novembre con ultime residue e deboli precipitazioni sulle aree tirreniche e ioniche di Sicilia e Calabria, il sole e un clima più freddo invece interesseranno il resto delle regioni.