• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home campania

Meteo, pioggia, vento e neve sul Ponte dell’Immacolata

Secondo le ultime previsioni meteo Campania, il ponte dell’Immacolata sarà caratterizzato dal ritorno delle piogge e da un netto calo delle temperature

redazione di redazione
8 Dicembre 2022
in campania, Cronaca, Italia

Non sarà un’Immacolata soleggiata: un flusso di correnti umide sull’Italia, che nei prossimi giorni porteranno tempo instabile con piogge, vento e neve, soprattutto tra venerdì e sabato. 

Già dalla prossima notte inizieranno ad arrivare i primi fenomeni significativi: è attesa neve fino ai 300 metri di quota tra Liguria di Ponente e Piemonte, localmente fino in pianura tra Cuneese, Astigiano ed Alessandrino.

Nella giornata in cui si venera San Siro, venerdì 9 dicembre, qualche isolato fiocco svolazzante girerà intorno a Milano, da Pavia verso Bergamo, portandosi velocemente dal basso Piemonte verso le Alpi centro-orientali, dove la neve cadrà invece copiosa fino ai 400-500 metri di quota; in giornata, il maltempo colpirà tutto il versante tirrenico con piogge a tratti anche intense tra Toscana e Lazio.

Sabato 10 dicembre, a causa del sopraggiungere di aria più fredda verso il Centro Italia, si formerà un ciclone profondo 999 hPa sul Tirreno che attiverà venti tesi su gran parte del Centro-Sud. Questo ciclone potrebbe causare anche nuove piogge forti sulle zone colpite recentemente da violenti dissesti idrogeologici: in particolare nubifragi non sono esclusi anche in Campania, con le piogge che continueranno a battere tutta la fascia tirrenica e il Nord-Est. Sulle Alpi centro-orientali avremo un altro carico di neve fresca per la gioia degli sciatori.

Infine, l’ultimo giorno del Ponte dell’Immacolata, per chi potrà concederselo vacanziero, vedrà un parziale miglioramento al Nord-Ovest e gradualmente anche verso le Isole Maggiori; attenzione però, complice il generale calo delle temperature, dalla tarda serata potrebbero arrivare locali nevicate fin sulle coste al Nord-Est, in particolare con venti di Bora e fiocchi abbondanti anche in collina sull’Appennino Emiliano-Romagnolo e Marchigiano.

Insomma un Ponte decisamente instabile: quest’anno il mese di dicembre sta portando le piogge che sono mancate un anno fa. In una settimana sono già cadute più precipitazioni dell’intero mese di dicembre 2021.

Nel dettaglio

  • Giovedì 8. Al nord: piogge sparse dalla sera, neve localmente in pianura sul basso Piemonte. Al centro: piogge verso le regioni tirreniche. Al sud: bel tempo e clima caldo per il periodo.
  • Venerdì 9. Al nord: maltempo con neve a bassa quota. Al centro: piogge diffuse. Al sud: piogge in arrivo in Campania, momenti soleggiati altrove.
  • Sabato 10. Al nord: precipitazioni sparse specie al Nord-Est nevose a 1000 metri di quota. Al centro: piogge diffuse specie sul versante tirrenico, giornata ventosa. Al sud: peggioramento con calo termico, vento e piogge.
  • Tendenza. Qualche pioggia anche domenica, poi ondata di gelo su molte regioni.

Tags: meteoprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Arresto cardiaco per un neonato: salvato grazie alla ‘scorta’ dei carabinieri che apre la strada nel traffico

Articolo successivo

Più salubre il nostro minestrone o il ramen ? La «moda giapponese» riscuote grande successo

Articolo successivo
Più salubre il nostro minestrone o il ramen ? La «moda giapponese» riscuote grande successo

Più salubre il nostro minestrone o il ramen ? La «moda giapponese» riscuote grande successo

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.