• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Ambiente

Mondragone, le fiamme avvolgono il monte Petrino (Video)

L'incendio ha distrutto diversi ettari di preziosa macchia mediterranea, arrivando a minacciare anche il sito archeologico dell'antica "Montis Dragonis"

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
29 Luglio 2021
in Ambiente

Ancora roghi e incendi nel Casertano dove sembra consumarsi un vero e proprio bollettino di guerra. Dopo il disastro ambientale verificatosi lunedì a San Marco Evangelista, con lo stabilimento della Cida andato in fiamme, questa volta il fuoco ha completamente avvolto il monte Petrino, rilievo montuoso appartenente alla catena del monte Massico, che svetta con i suoi 412 metri sul livello del mare sulla sottostante piana di Mondragone. A venire distrutti dalle fiamme, alimentate dal vento, dal caldo intenso di questo pomeriggio e dall’erba secca, sono stati diversi ettari di preziosa macchia mediterranea, come si può ben vedere dal video girato ai piedi del massiccio montuoso. Sulla sommità del monte, minacciata dalle fiamme, si trova inoltre la rocca dell’antica Montis Dragonis, sito archeologico di grande importanza storica e culturale, che custodisce reperti che vanno dall’età protostorica al Medioevo. Siamo di fronte a un danno inestimabile dunque, l’ennesimo, che si è consumato in questi giorni ai danni dell’ambiente e dell’ecosistema campano. Incendi dietro ai quali spesso si nasconde la mano dell’uomo.

(Foto e video di Narciso Blima)


Segui già la pagina Facebook il Crivello.it?

Tags: incendioMondragonemonte Petrino
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Piano scuola: ecco la bozza del documento elaborato dal Miur

Articolo successivo

Napoli, sequestrato il patrimonio delle figlie di Ciruzzo a Varchetella

Articolo successivo

Napoli, sequestrato il patrimonio delle figlie di Ciruzzo a Varchetella

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.