La Guardia di Finanza di Napoli ha confiscato beni per 1,3 milioni di euro nei confronti delle figlie del defunto G.C. alias “Ciruzzo a Varchetella”. Lo stesso avrebbe avuto un ruolo di spicco nella malavita a partire dagli anni 80′, avrebbe gestito grandi somme di denaro che confluivano sul suo conto ma erano delle maggiori organizzazioni camorristiche della zona. I conti del pregiudicato si sono arricchiti di oltre 6 miliardi di vecchie lire e ci sarebbe traccia dell’emissione di assegni per importi elevati a favore di esponenti di spicco di vari clan del territorio come Nuvoletta, Zaza e Pupetta Maresca. “Ciruzzo a Varchetella” oltre a creare sodalizi anche con il clan del Casalesi e dei Contini avrebbe subito un sequestro di beni pari a 30 miliardi di vecchie lire con conti bloccati tra la Svizzera e l’Italia. Numerose le quote confiscate, tra cui conti bancari e polizze intestate alle figlie.
Colpire il patrimonio economico di un clan è fondamentale per contrastare le attività illecite. Non dimentichiamo che molti beni presi alla camorra vengono riutilizzati a fini sociali, lì dove c’è il cemento, l’abuso di potere, qualcosa conquistato con la forza può dar vita ad un nuovo inizio, fatto della presenza forte dello Stato sul territorio.
Segui già la tua pagina Facebook il Crivello.it?