• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Società

Morcone, ortoterapia al centro Iuvenia in provincia di Benevento

Una terapia che, con professionisti specializzati, aiuta la riabilitazione dei soggetti aventi problematiche fisiche, cognitive o psicologiche

Sara Dell'Aversano di Sara Dell'Aversano
24 Luglio 2020
in Società
0
morcone

È stato presentato a Morcone, in provincia di Benevento, L’orto di Iuvenia, nel centro di riabilitazione Iuvenia. È un progetto di ortoterapia a supporto delle attività riabilitative del centro, realizzato in collaborazione con il movimento Donna Impresa di Coldiretti Benevento, il dipartimento di prevenzione Asl di Benevento, Foggia e Potenza, l’ordine dei dottori agronomi e forestali, il Comune di Morcone e la Provincia di Benevento, presente all’inaugurazione con il presidente Antonio Di Maria.

L’ortoterapia, ovvero la cura dell’orto, è una terapia che, con l’intervento di un professionista specializzato, aiuta la riabilitazione dei soggetti aventi problematiche fisiche, cognitive o psicologiche. L’iniziativa è stata coordinata da Elena Iannotti, psicoterapeuta del centro Iuvenia e presidente dell’associazione Nitrì; Livia Ioannotti, agronomo della Coldiretti e esperta in ortoterapia e Vito Bochicchio, direttore del dipartimento di prevenzione Asl di Potenza.

La presenza dell’area verde del centro e la cura di esso è fondamentale nel migliorare la qualità di vita dei piccoli pazienti, per una serie di motivi. Secondo gli esperti, i bambini sviluppano infatti la motricità attraverso le azioni come il seminare, potare e raccogliere i frutti poiché favorisce la coordinazione occhi-mani-braccia, aumenta la forza e la resistenza e il movimento bilaterale. Inoltre, migliora la capacità di apprendimento grazie ad attività legate all’organizzazione dell’orto e allo studio della ciclicità delle stagioni che comporta tempi di raccolta e semine differenti. Non meno importante lo sviluppo della memoria, attraverso il ricordo dei nomi delle piante. Infine, aspetto fondamentale è lo sviluppo dell’autostima legata, ad esempio, al piacere di far crescere una pianta grazie ai propri sforzi oltre al fattore della socializzazione tra i bambini.

Il presidente Antonio Di Maria si è detto molto compiaciuto per l’iniziativa che mette insieme professionalità, soggetti istituzionali e la società civile. Ha inoltre aggiunto come attività del genere aiutino nella lotta contro la desertificazione e lo spopolamento delle aree interne montane, lavorando, in futuro, per far sì che i nuovi progetti abbiano tutti gli strumenti necessari per essere poli attrattori che esaltino le qualità paesaggistiche e naturalistiche del posto.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Beneventocentro iuveniaflashmorconeortoterapiaProvincia di Benevento
Share21SendTweet
Articolo Precedente

Pianura, sequestrati 117 kg di prodotti ittici

Articolo Successivo

Capi bovini lasciati incustoditi allo stato brado nel Casertano

Articolo Successivo
bovini

Capi bovini lasciati incustoditi allo stato brado nel Casertano

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.